rubriche varie

"Le linee guida per la nuova programmazione leader rappresentano un duro colpo inferto sia ai territori che agli operatori del turismo (rurale in particolare), componente questa molto significativa dell'offerta turistica dell'Abruzzo interno. Tagliare risorse ai due GAL della provincia aquilana estendendo i benefici a città costiere, adottando il parametro della densità di popolazione, ha poco a che vedere con il miglioramento della qualità della vita nelle aree rurali. La nostra DMC ha da tempo avviato con il GAL Gran Sasso Velino e non solo, la concertazione necessaria per mettere in rete le risorse disponibili. La crescita della qualità dell'offerta turistica, vede oggi impegnati in prima persona tutti gli attori del nostro territorio e per tanto non comprendiamo la scelta del governo regionale che mortifica sia la crescita culturale che gli investimenti economici che il sistema delle imprese, soprattutto micro e piccole stanno sostenendo. Chiediamo al governatore Luciano D'Alfonso, anche in veste di delegato alle politiche turistiche, il ritiro del provvedimento di cui sopra e la sua riscrittura in linea sia con lo spirito leader, che in modo condiviso con i territori e non contro di essi. 

Dal momento che noi come sistema d'imprese, di concerto con gli enti locali, stiamo facendo la nostra parte, facciamo appello alla politica e alle istituzioni regionali, che facciano la loro e non ci sembra di chiedere molto."
Alfonso D'Alfonso Presidente Dmc Gran Sasso, l'Aquila e Terre Vestine

pompiere

Sicurezza e prevenzione globale, dalla preservazione del patrimonio ambientale a quella relativa ai luoghi di lavoro, predisposizione dei piani di Protezione Civile, organizzazione e gestione dei gruppi dei volontari, cura delle aree urbane ed extraurbane. Questi, i temi principali al centro dell'incontro tra i sindaci marsicani e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Ennio Aquilino, nel corso dell'ultima Adunanza.

E' la prima volta che il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco incontra congiuntamente i sindaci che rappresentano una così importante comunità della regione.

canistro 110712 rep 01

Il Comune di Canistro è il primo Comune della Marsica ad aderire al progetto “Il Comune informa 2.0” una App innovativa già disponibile su piattaforma Android. La scelta di questa applicazione è scaturita principalmente dal forte bisogno dell’Amministrazione Comunale di avvisare in tempo reale i cittadini del Comune su possibili allerta meteo, soprattutto in caso di calamità naturali. L’app è gratuita e bastano pochi semplici passi per installarla sul proprio dispositivo e, una volta avviata, basterà selezionare il Comune di appartenenza per essere aggiornati su quanto accade nella propria città.