rubriche varie

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Domenica 17 aprile, alle 8,45, con il C.A.I., ritrovo in piazza Mazzarino, a Pescina, per attendere le delegazioni C.A.I. Di Napoli e Piedimonte Matese, con le quali si partirà per le vette. Alle 9,00 inizio escursione, che si terrà sul Grande Sentiero (quota massima 1459 metri s. l. m.) e che fa parte del gruppo montuoso "Parco Regionale Sirente – Velino". Il rientro è previsto per le 14,30 circa.

Termine iscrizioni, per i non soci, venerdì 15 aprile; per i soci, sabato 16.

scurcola marsicana 110712 02 

L'accogliente stazione di Cappelle ha, in adiacenza, un fabbricato che giace nell’incuria che contiene, al suo interno, in uno stato di completo abbandono, una “Pesa” struttura che veniva utilizzata, molti decenni orsono, per pesare i carri ferroviari soprattutto, a detta di alcuni nativi, da parte dello Zuccherificio di Avezzano; sono presenti il piccolo raccordo ai binari della ferrovia Roma – Pescara, la piattaforma in acciaio utilizzata per pesare i carri e un cabinotto dove è posizionata la bilancia che appare integra e completa dei componenti. Questo manufatto fa parte dell’immobile adibito a Scalo Merci; dall’altra parte del rilevato ferroviario c'è una strada che appartiene al comune di Scurcola Marsicana, che unisce la SS 5 bis con la S.P. per Cese. La via è completamente dissestata, solcata da avvallamenti e con ingombrante vegetazione ai lati.

Lo segnala il Centro Giuridico del Cittadino alle autorità di competenza.

scivolo stradale

Il presidente del Centro Giuridico del Cittadino, Augusto Di Bastiano, ha scritto, nel febbraio scorso, al sindaco di Avezzano e ad altri amministratori competenti, sottolineando che gli scivoli che si stavano realizzando, a suo avviso non sono regolari (parliamo di quelli in prossimità della rotonda di via Maestri del Lavoro e di quelli nelle vicinanze degli attraversamenti pedonali di via Di Vittorio).

A distanza di un mese e mezzo Di Bastiano ravvisa che gli scivoli sono stati messi in atto in difformità da quanto previsto dal codice della strada e dal regolamento di attuazione, invitando le autorità ad intervenire.