rubriche varie

daini

Uno splendido esemplare di daino è rimasto incastrato in un varco della recinzione del cimitero dei colli di Pescara. Agenti della forestale, volontari e polizia municipale al lavoro per oltre due ore per liberarlo.

A trovare l’animale, intorno alle 8, sono stati i custodi del cimitero: come ogni mattina avevano da poco iniziato una sorta di giro di ricognizione, per verificare che fosse tutto in ordine, quando hanno avvertito il lamento dell’animale. Subito allertati i vigili del fuoco, due pattuglie sono giunte sul posto in pochissimi minuti provando da subito ad immobilizzare l’esemplare di daino, forse capriolo. La giovane femmina, poco dopo le 10:00 è stata liberata ed è stata trasferita in un centro specializzato per le cure necessarie, molto probabilmente a Popoli. 

tribunale

La città e l’intera Marsica si stanno mobilitando da anni per impedire la chiusura del tribunale di Avezzano. Il palazzo di città, infatti, in base a quanto previsto dal nuovo disegno del ministero della giustizia rientra tra quelli da chiudere perché ritenuti minori nonostante la mole di lavoro quotidiano. Gli amministratori, gli avvocati, le associazioni e i cittadini hanno più volte ribadito il loro no alla chiusura del tribunale che rappresenta anche la linfa vitale di tante attività. E mentre la sospensiva della soppressione, che durerà fino al 2018, fa tirare un sospiro di sollievo, gli avvocati non smettono di ribadire la loro voglia di farlo rimanere aperto. Nei giorni scorsi è addirittura apparsa sul sito dell’ordine degli avvocati un’insolita vignetta che, oltre a spezzare la monotonia del sito istituzionale, ha fatto capire quanto sia importante la sopravvivenza del palazzo di giustizia per il territorio.

salviano

"Insieme per la riserva del Salviano" è il motto anche del Club Alpino Italiano, sottosezione "Lucus Angitaiae", che domenica 17 aprile parteciperà alla giornata ecologica. Insieme con il comune di Avezzano, hanno aderito quelli di Scurcola Marsicana, Luco dei Marsi, Capistrello. Tutti insieme per ripulire e contribuire così alla conservazione della preziosa Riserva del Monte Salviano, per renderla sempre più bella e accogliente.

Appuntamento, domenica, alle 8.30 al Ponte della superstrada, come da programma.