rubriche varie

stella alpina

Questa settimana, sabato 16/04, avremo il piacere di unirci agli "Amici della Montagna" che, come al solito, propongono escursioni molto interessanti...
Da Rendinara saliremo al Monte Ginepro (m. 2004) e da qui, attraverso un lungo saliscendi di cresta, raggiungeremo prima Monte del Passeggio (m. 2064), poi Pizzo Deta (m. 2041) e Monte Pratillo (m. 2007). Il ritorno a Rendinara avverrà attraverso il Vallone del Rio.

Il programma prevede, alle 07.30, il ritrovo in piazza Cavour, ad Avezzano; 8.45 partenza escursione e rientro previsto per le 17.30.

Ce lo comunica "Ethnobrian".

sole sorridente

Con temperature elevate per il periodo, la natura, nella Marsica, sboccia anche con l'ausilio di brevi, passeggere precipitazioni. Intanto, il clima sembra essere da record per aprile. Sabato, ancora lievi nubi al mattino e temperature un po' in calo nella Marsica occidentale. Domenica 17, dopo una certa nuvolosità al primo mattino, le condizioni meteo saranno di nuovo buone, con la notevole ripresa delle temperature. Con un clima all'insegna dell'estate, da lunedì prossimo, 18 aprile, più umidità e, il giorno dopo, ancora caldo. Le giornate luminose, prima presenti in alternanza con quelle leggermente piovose, con un calore costante e asciutto, stanno per consolidare il loro permanere sulla piana del Fucino, come su tutto il nostro Comprensorio. Una primavera eccellente!

teramo municipio 110313 rep 01

Il congresso provinciale del Siap, il sindacato italiano appartenenti di polizia, svoltosi oggi ha confermato per acclamazione nel ruolo di segretario provinciale il sostituto commissario Ennio Falconi, responsabile della sezione criminalità organizzata della squadra mobile della questura di Teramo. E' stato un congresso sentito e di livello, e non solo per la partecipazione del segretario aggiunto del Siap, Enzo Delle Cave, e di quello regionale Marco Iacobelli, a conferma del riferimento, soprattutto storico, della questura teramana per la vita del sindacato Siap.