rubriche varie

montagnesera

Domenica 11 settembre non prendete impegni: con il C.A.I., è prevista una bella gita che toccherà Valle Majelama, Valle del Bicchero, Bocca di Teve. Il gruppo montuoso è quello del Parco Sirente – Velino; il ritrovo sarà domenica, per le 6,30, in piazza Risorgimento, Bacheca C.A.I., ad Avezzano, alle 7,15 partenza escursione e, alle 16,00, la splendida escursione, organizzata dal CAI di Rosciolo, Pescina, Luco dei Marsi ed Avezzano, tra panorami di bellezza incomparabile, terminerà. Si richiede ottima preparazione fisica.

Venerdì 9 e sabato 10 settembre fine iscrizioni.

temporale 2 

Non si ferma l’ondata di maltempo che da alcuni giorni sta interessando la nostra regione.

Su tutto l’Abruzzo si sono registrati ancora temporali con rovesci pure di forte intensità. Nelle zone interne frequente attività elettrica, con qualche grandinata e forti raffiche di vento. Lo indica un nuovo avviso meteo della Protezione civile.

pioggia

Il clima cambia e si sente: da oggi correnti d’aria più fresche con qualche isolato piovasco sparso, con qualche strascico dell'uragano "Gaston". Un insieme molto più freddo in serata, che tocca il comprensorio originando anche temporali. A cominciare da lunedì sera, la perturbazione investirà maggiormente il versante adriatico, dove potrebbero verificarsi rovesci a carattere di nubifragio. Anche le giornate di martedì e di mercoledì, all'insegna del tempo variabile e apportatrici di rovesci di varia intensità. Bruschi cali termici sono attesi in serata, lunedì così come martedì e mercoledì. I valori preannunciano, in questo periodo, già l'autunno.