rubriche varie

estate

Rinfresca nella Marsica, ma solo in mattinata, con presenza di nubi cumuliformi a ridosso dei rilievi appenninici. Nebbia in serata, soprattutto sulla piana del Fucino e, forse, qualche lieve pioggia. Una calata di 5 o sei gradi, dalla prossima settimana, sarà facilmente ravvisabile e si respirerà di più. Domenica 21 agosto ancora caldo torrido ma non mancherà un po' di umidità serale che, ad Avezzano e nella Marsica, in questo periodo dell'anno, è ancora rarefatta e poco avvertibile. L'estate c'è e persiste. Ma, dalla settimana prossima, breve rinfrescata in arrivo.

sole sorridente

L'alta pressione è resa instabile dall'inserimento di infiltrazioni di umidità di origine atlantica. Domani, venerdì 19 agosto, giornata soleggiata anche se sull'Abruzzo transiteranno delle velature e sulle coste marchigiane ci saranno addensamenti sparsi; dal pomeriggio aumenta la nuvolosità sulle zone interne, dove forse si avranno locali acquazzoni. Tempo asciutto sulle coste anche se si verificherà a un graduale aumento della nuvolosità, di tipo alto e stratiforme. In serata fenomeni in esaurimento. Temperature in lieve calo, tendenza più avvertibile domenica 21 agosto. Venti fino a moderati da Sud Ovest, in rotazione da Sud-Est durante il pomeriggio, moderati da Sud Ovest in quota. Mare Adriatico poco mosso.

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Il "Sentiero Silone" potrà essere percorso, in virtù di una iniziativa del C.A.I., sottosezione di Pescina, in collaborazione con il CAI di Monterotondo, in provincia di Roma, domenica 21 agosto, dalle 7,45, dopo il ritrovo in piazza Duomo a Pescina; dopo l'arrivo alla Contrada dei Serpari e colazione al sacco, ripartenza e ritorno nella Marsica alle 13,00 circa.