rubriche varie

solenuvole

Nel corso delle prossime ore, la Marsica sarà ancora dominata da infiltrazioni d’aria fresca e instabile provenienti dal Nord Atlantico. Entro il fine settimana, un altro nucleo d’aria fresca e instabile penetrerà la figura di alta pressione di matrice Subtropicale responsabile del ritorno del caldo, che tenderà a spostarsi verso ovest, cedendo al suo transito. Quindi, ancora instabilità: sia sabato che domenica, infatti, sul Comprensorio si alterneranno nuvole cumulonembi con associati rovesci di pioggia e sprazzi di sole; acquazzoni che, durante il pomeriggio-sera, interesseranno la Marsica.

montagnesera

Domenica 7 agosto, avvincente escursione con il CAI (di Avezzano, Luco dei Marsi, Riosciolo, Pescina), sulla Majella, Monte Amaro e Bivacco Pelino, a 2792 sul livello del mare, facente parte del parco nazionale della Majella, immersi in un panorama di incommensurabile bellezza.

Il rtrovo è ad Avezzano, alla Bacheca Cai, in piazza Risorgimento, alle 5,00, poi trasferimento a passo San Leonardo, A25, uscita Pratola Peligna. Alle 7,00 inizio escursione, con rientro nel tardo pomeriggio ad Avezzano.

temporale

Nel corso delle prossime ore, il caldo continuerà a farsi avvertire soprattutto sulle regioni meridionali e centrali, mentre altri impulsi d’aria fresca e instabile in discesa dal Nord Europa, determineranno lo sviluppo di improvvisi temporali pomeridiani pure sulla Marsica, in traslazione alle regioni di nord-est. Si tratterà di temporali a tratti diffusi, che localmente potrebbero presentare forte intensità. In Abruzzo, il tempo sarà stabile e soleggiato e farà molto caldo fino alla giornata di domenica 24 luglio, poi, successivo sviluppo di temporali, pure lunedì 25, quando risulteranno essere molto diffusi.