-
Visite: 549
-
Pubblicato: 21 Luglio 2016
COMUNICATO STAMPA
SOSPENSIONE PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE, DELLA SAGRA DI SAGNE E FAGIOLI DEL 23.07.2016
La ProLoco di Borgo Incile e l’Associazione Convivium, nell’ambito delle manifestazioni di Eventi Estate di Avezzano e di INCILESTATE 2016, rende note le tradizionali:
1. MOSTRA FOTOGRAFICA dal tema “FUCINO CONTADINA: passato, presente, ricordi”.
Saranno esposte foto appartenute a IGNAZIO SILONE.
Sabato 16 Luglio 2016 ore 18.00 Sede Proloco Via Incile n. 2
ORARI DI APERTURA: Domenica 17 Luglio 9.00-18.00
Dal 18 al 29 Luglio, da lunedì a venerdì: 18.00-20.00
INGRESSO LIBERO
2. “ESTEMPORANEA DI PITTURA” II EDIZIONE
Domenica 17 Luglio ore 9.00
L'Associazione culturale Convivium e la Proloco di Borgo Incile, nell'ambito della programmazione "IncilEstate 2016" organizzano la II Estemporanea di Pittura dal tema "FUCINO: Anima Contadina", Domenica 17 Luglio 2016; un omaggio alla vocazione agricola del territorio, un inno alla cultura contadina ed ai valori della terra nonchè un'occasione di avvicinamento, conoscenza e valorizzazione del territorio di Borgo Incile, non solo sede delle monumentali opere di prosciugamento del Lago Fucino, ma avamposto della fertile piana del Fucino. Lo scenario offerto è il paesaggio ideale per una giornata di pittura all'aperto e concorrono a richiamare l'attenzione del pubblico sull'arte, in tutte le sue espressioni esecutive ed emozionali. L'estemporanea avrà luogo a partire dalle ore 08.30 del giorno 17 luglio 2016; l'orario di consegna dell'opera è previsto entro e non oltre le ore 17:00.
EVENTI CULTURALI
3. “SAGRA DI SAGNE E FAGIOLI” XXIV EDIZIONE
23 Luglio 2016 Ore 20.00
Allieterà la serata il Complesso di Liscio e balli di gruppo
4. DAL SALENTO ALLA MARSICA:“PIZZICA IN FESTA E SAGRA DEI SAPORI SALENTINI” II Edizione
30 Luglio Ore 18.00 – 24.00
Tra le prelibatezze salentine sarà possibile gustare: la puccia, il tipico piatto "fae e cicore", le orecchiette e i maritati al cacio ricotta, le polpette al sugo, i “pezzetti” di carne di cavallo, le frise, i taralli e tanto altro.
Alla gioia del palato si aggiungerà il coinvolgente suono della musica della pizzica salentina, che vedrà esibire sul palco il gruppo “Ritmo binario” che nasce nel 2012 ai bordi di una linea ferroviaria…Il progetto che ha per protagonisti 8 ragazzi legati dalla passione per la musica, si fonda sull’idea di contaminare il genere musicale a capo della tradizione salentina, la pizzica appunto, riproponendo in chiave contemporanea i grandi classici della musica popolare e non.
Ringrazio cortesemente e porgo cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
( Dr. Paolo Manfreda )