Cronaca

teramo duomo 110313 rep 06

 

Qualche crollo anche in Abruzzo, come a Montereale, nell’Alta Valle dell’Aterno, i cui abitanti, in particolare quelli della frazione di Santa Lucia, tornano, loro malgrado, a vivere l’incubo di 7 anni fa per il crollo, parziale, di un edificio all’ingresso del paese e l’aggravamento strutturale di altri edifici, tra cui la chiesa parrocchiale ed il cedimento, nella giornata di ieri, di un manufatto rurale nella frazione di Castiglione. Da qui la richiesta del sindaco Massimiliano Giorgi di predisporre, anche nel proprio territorio, l’installazione di una tendopoli. Telesirio ha già riferito dei danni nel teramano, in particolare a Valle Castellana, dove le Autorità hanno deciso di chiudere la cattedrale di Atri.

crognaleto

Odinanza di limitazioni al traffico per il ponte di Aprati, nel comune di Crognaleto: il provvedimento, della Provincia di Teramo, vieta il transito ai mezzi di peso superiore a 3,5 tonnellate limitando la velocità ai 30 chilometri orari.

Nel sopralluogo effettuato questa mattina sono state rilevate delle “fessurazioni sui pilastri e un principio di distacco di un masso sulla spalla sinistra verso Cesacastina”, come si evidenzia dall’ordinanza: fatti nuovi rispetto al passato visto che il ponte è continuamente monitorato essendo oggetto di un intervento di miglioramento sismico attualmente in gara d’appalto per 415 mila euro. Con il finanziamento della Protezione civile sarà possibile effettuare interventi che migliorino l’antisismicità del ponte.

pescara mare 01

Sono risultati conformi i dati Arta relativi alla balneabilità del mare di Pescara datati 24 agosto scorso: i tratti interessati dall’ultimo prelievo sono quelli notoriamente “critici” di Via Galilei e via Muzii. I dati risultati conformi sono quelli dei parametri di escherichia coli ed enterococchi. L’amministrazione comunale di Pescara fa sapere di essersi impegnata nel il contrasto agli scarichi abusivi.