Cronaca

mario babbo

Al comune di Avezzano, in seno alla Commissione consiliare per lo studio e revisione dello statuto e regolamenti, Mario Babbo (nella foto), capogruppo per la Città, è stato scelto come presidente, votato all'unanimità. Vice presidente è Filomeno Babbo.

Quali membri della commissione sono stati selezionati: Antonio Di Fabio, Carlo Tinarelli e Stefano Chichiarelli.

carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dell’Aquila, nell’ambito degli ormai consueti servizi di contrasto ai fenomeni illegali afferenti la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcoliche hanno deferito 5 persone di cui 3 per la guida in stato di ebbrezza, 1 per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio ed un'altra per possesso di armi od oggetti atti ad offendere.

A.B., classe ’91, D.D.G., classe ’90 e M.G., classe ’68, sono stati deferiti ai sensi dell’art. 186 del codice della strada. Quest’ultimo, sottoposto a perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso ingiustificato di due coltelli a serramanico e quindi ulteriormente denunciato per porto abusivo di arma bianca.

A.S.L., classe ’71, controllato a bordo della sua auto, è stato trovato in possesso di un coltello, anche questo a serramanico, occultato all’interno della propria vettura e, pertanto, anch’egli deferito per la medesima normativa speciale.

pratola municipio 200314 rep 02Pratola Peligna: Nuovo Plesso scolastico. parte l’iter per la progettazione

Pronti i 7 milioni necessari alla realizzazione della struttura

De crescentiis: la scuola sara’ costruita con tecnologie all’avanguardia

Pratola Peligna – Una struttura nuova e costruita con le più moderne tecnologie, per dare alla comunità di Pratola e a tutta la Valle Peligna un campus di eccellenza. Ad annunciare nei giorni scorsi la realizzazione del plesso scolastico, il sindaco del comune peligno, Antonio De Crescentiis. Il Complesso sorgerà nella zona dell’Ex Istituto Tecnico di Pratola. Sette milioni di euro, il costo complessivo per realizzare ex novo l’opera. La nuova scuola si svilupperà su una superficie di 14mila metri quadrati e ospiterà gli oltre 600 alunni che attualmente frequentano le scuole medie, elementari e materne del comune peligno. Ulteriore conferma della disponibilità dei fondi necessari alla costruzione è arrivata anche dal dirigente dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione di Fossa, Paolo Esposito. “Sbloccati i fondi - ha detto Esposito - sarà nostro compito sostenere l’amministrazione comunale per portare a termine il progetto”. “L’appalto dei lavori - spiegano in Comune - deve essere ancora affidato ma prima della fine del 2015 potremmo farcela ed entro un anno dall’appalto consegnare agli alunni e alle famiglie la struttura”. L’Ex Itis verrà demolito e la zona bonificata per far posto al nuovo plesso scolastico che, come ha ricordato il sindaco De Crescentiis, rientra nel programma di prevenzione sismica previsto dal 2012 dall’amministrazione comunale.

P.B.