Cronaca

Pubblicità istituzionale, Agcom multa la Regione                         

                    
Pubblicità istituzionale, Agcom multa la Regione che si difende: «difficoltà emotive post sisma»                                            

                   

Una sanzione di 18.532 euro: è quella che Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni,  ha comminato alla Regione Abruzzo per non aver trasmesso informazioni relative alle somme impegnate per l’acquisto, a fini di pubblicità istituzionale, di spazi sui media.La contestazione riguarda l’anno 2013 e il comportamento dell’Ente pubblico viene definito dall’Authority «grave» in quanto non avrebbe dimostrato di aver rispettato le quote del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.A giugno scorso la Regione ha prodotto un’istanza di autotutela per ottenere l’archiviazione del procedimento ma non ci sono stati i risultati sperati.  La Regione avrebbe giustificato il disguido con le «difficoltà emotive, organizzative e di partecipazione» correlate all’emergenza post terremoto.Dunque problemi logistici dell’apparato amministrativo a 6 anni dal sisma. Problemi, dice la Regione, che da quel 6 aprile 2009 si trascinano ancora perché appare «oltremodo difficoltoso il mantenimento degli ordinari livelli di efficienza».Ma a luglio l’Agcom è andata dritta per la sua strada e ha notificato la sanzione chiedendo il pagamento dei quasi 19 mila euro per l’anno 2013. La Regione non ci sta e dal momento che l’Authority non ha prestato attenzione ai disagi post sisma si è deciso di ricorrere al Tar. Già, perché, in un incontro dello scorso settembre a Roma sarebbe stata proprio l’Agcom a spiegare di non poter tornare indietro ma solo un ricorso al Tar (Lazio) potrà far valere le ragioni della Regione. Da qui l’idea di andare al tribunale amministrativo. Nei giorni scorsi la giunta D’Alfonso ha dunque dato mandato agli avvocati Stefania Valeri e Marianna Cerasoli dell’Avvocatura regionale.Altri due particolari emergono dalla delibera dell’Agcom: la Regione avrebbe scaricato le responsabilità sui Dipartimenti e Servizi autonomi ai quali era stato richiesto di “provvedere a dare comunicazione con tempestività, delle spese impegnate per l’acquisto, a fini di pubblicità istituzionale, su mezzi di comunicazione di massa”, anche in caso di risultanza negativa.Infine nonostante i problemi legati al sisma secondo l’Authority la Regione deve considerarsi «supportata da strutture interne adeguate allo svolgimento delle proprie attività nel pieno rispetto del quadro normativo e regolamentare vigente».

chieti città 010613 rep 10

CHIETI: DOMANI SOSPENSIONE IDRICA IN ALCUNE VIE DEL CENTRO 

Al fine di consentire i collegamenti con la nuova rete idrica,domani,3 novembre,dalle ore 8.30 alle 18.00,si rendera'necessaria la sospensione dell'erogazione idrica nelle seguenti vie: via S. Eligio;via Paradiso;via Sette Dolo ri;via Valera;via delle Clarisse; via Franceschelli e Largo dell'Addo lorata.L'Amministrazione comunale - si scusa anticipatamente per i disagi che potranno essere arre cati ai cittadini.

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso per lunedì 2 novembre:

- ore 8:30 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, riunione con i referenti dell'Ufficio di Presidenza per discutere la programmazione delle attività istituzionali;

- ore 9:30 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro avente ad oggetto: Azienda Maiella Morrone. Parteciperanno l'assessore Sclocco, il Commissario della Comunità Maiella Morrone C. De Santis con Avv. A. Perrucci, il Commissario dell'Azienda Oscar Pezzi, Sergio Della Rocca e Sandro Petaccia;

- ore 11:00 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, incontro istituzionale con il nuovo Questore di Chieti dr. Vincenzo Feltrinelli;

- ore 15:30 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro avente ad oggetto "Nuovo piano paesaggistico regionale". Sono stati invitati i Presidenti delle Province di Chieti, Pescara, L'Aquila e Teramo;

- ore 16:30 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, incontro con dr. Simone Angelucci Sindaco di Caramanico Terme per discutere delle questioni che interessano il territorio;

- ore 17:00 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro avente ad oggetto: RSA Opera S. Maria della Pace" di Fontecchio - Riscontro accordi di riconversione di cui ai Decreti commissariali nn. 38 e 67 del 2015. Sono stati invitati: A. Muraglia, T. Monaco, V. Parlatore, G. Silveri, D. Piccari, M. Dall'Aglio rappresentante RSA;

- ore 18:30 a PESCARA, nella sede della Regione in viale Bovio n. 425, riunione per situazione finanziaria ATER di Chieti. Sono stati invitati: Commissario ATER di Chieti Antonella Gabini, Donato Di Matteo, Emidio Primavera, Walter Gariani, Armando Rampini.