Cronaca

carabinierilaquila

Un morto e feriti nel grave incidente in A24 nei pressi di Carsoli   

Tragico schianto sulla A24 Roma-L’Aquila-Teramo all’altezza di Roviano, a pochi chilometri da Carsoli dove, un’auto, per motivi ancora in fase di accertamento, ha tamponato un’autocisterna. Nell’impatto ha perso la vita Lionello Longhi,  66 anni, medico romano molto conosciuto. La vettura era guidata dalla compagna, G.C. Di 55 anni. Feriti ed in stato confusionale altre persone coinvolte. Il traffico inizialmente bloccato, è ora consentito a corsia ridotta, e comunque si registrano code di oltre tre kilometri. Sul posto, Polizia, Carabinieri, una eliambulanza e personale del 118 compreso quello di Carsoli.

angelini lucaPOLIZIA LOCALE: ANGELINI “POTENZIATI CONTROLLO E SICUREZZA IN CITTÀ ANCHE DI NOTTE”

Sicurezza e controllo rafforzati ad Avezzano e nelle frazioni, grazie all'incremento delle attività della Polizia Locale che, per la prima volta, ha iniziato proprio ieri il servizio notturno. Sono due le pattuglie con quattro agenti più un coordinatore che hanno il compito di vigilare dalle 23 alle 4del mattino le strade della città e delle frazioni, soprattutto nelle zone più sensibili e con maggiori segnalazioni da parte della cittadinanza. La scelta della fascia oraria, infatti, deriva da un’analisi dei fenomeni presenti sul territorio, che si concentrano principalmente nelle ore stabilite. Durante la prima notte di controlli, gli agenti che, attraverso un progetto incentivante hanno lavorato nel turno aggiuntivo, hanno controllato circa 40 veicoli, in particolare a Piazza Matteotti nei pressi della stazione ferroviaria e a Piazza Torlonia, oltre al classico giro di perlustrazione.

L'amministrazione Di Pangrazio si è dimostrata da sempre sensibile alle iniziative per la vigilanza del territorio – ha spiegato l’assessore con delega alla Polizia Locale, Luca Angelini – questa volta però, facciamo la differenza. Con questo progetto, rispondiamo al forte bisogno di legalità sentito dalla popolazione. Il corpo della Polizia Locale, diretto dal Comandante Luca Montanari, che lavora in completa sinergia con l’amministrazione, diventa sempre più una “costola” determinante dell’ente, punto di riferimento per il controllo della città in termini di viabilità e tutela pubblica. Vigilare anche durante la notte la città è un segnale forte di attenzione alle esigenze della popolazione – continua – un ringraziamento agli agenti che, anche in questo caso, hanno assicurato la loro disponibilità. Il codice della strada, tra l’altro, ci offre la possibilità di destinare una parte degli introiti delle sanzioni amministrative al sistema della sicurezza urbana e stradale. Un modo per implementare le risorse che andrebbero a valorizzare la nostra città, innescando un circuito virtuoso che produca dei risultati concreti in termini di sicurezza e qualità della vita. Nella riunione preparatoria per il bilancio 2016 – conclude Angelini – presenterò il pacchetto sicurezza che prevederà un ulteriore rafforzamento del corpo della polizia locale”.

L’obiettivo sicurezza voluto fortemente dal sindaco Giovanni Di Pangrazio è in continua evoluzione; nel mese di novembre, infatti, saranno attivate tutte le 48 telecamere di videosorveglianza, istallate in città e nelle frazioni.

mario babbo

Al comune di Avezzano, in seno alla Commissione consiliare per lo studio e revisione dello statuto e regolamenti, Mario Babbo (nella foto), capogruppo per la Città, è stato scelto come presidente, votato all'unanimità. Vice presidente è Filomeno Babbo.

Quali membri della commissione sono stati selezionati: Antonio Di Fabio, Carlo Tinarelli e Stefano Chichiarelli.