Cronaca

pescara mare 01

E' stata rinviata al prossimo 24 novembre l'udienza relativa al processo per l'adozione di Maxim Maravalle, il bimbo di 5 anni ucciso dal padre adottivo Massimo Maravalle nel luglio 2014.

Imputati sono i due genitori adottivi e i due medici della Asl responsabili della procedura d'adozione del bambino di origini russe. Secondo l'accusa, i genitori avrebbero omesso di allegare i certificati relativi alle patologie psichiatriche del 48enne, giudicato non imputabile per l'omicidio in quanto incapace di intedere e volere al momento del delitto.

I due medici sono indagati per aver attestato l'assenza di patologie nel candidato all'adozione. Ricordiamo che Maravalle ha trascorso più di un anno nell'ospedale giudiziaro psichiatrico di Aversa, mentre ora è tornato a vivere a Pescara in quanto ritenuto non più pericoloso. Dovrà comunque seguire le cure costantemente e sottoporsi a regolari visite psichiatriche.

ladri in azione

Raffica di furti nell'entroterra vestino la notte scorsa. I ladri, infatti, sono entrati in azione in tre abitazioni di Civitaquana e Civitella Casanova.

Nel primo caso, presa di mira un'abitazione con annessa tabaccheria, dove i banditi hanno rubato sigarette e contanti per alcune migliaia di euro. A Civitella, invece, i ladri sono entrati in altre due abitazioni dove hanno portato via soldi contanti.

In tutti i casi i malviventi hanno praticato un foro nella finestra per aprirla ed entrare nelle abitazioni. Probabilmente si tratta della stessa banda.

logo asl2 chieti

Distretto sanitario Guardiagrele, martedì servizi sospesi per interruzione energia elettrica

Martedì prossimo, 3 novembre 2015, i servizi del Distretto sanitario di Guardiagrele resteranno chiusi al pubblico a causa di un'interruzione nell'erogazione di energia elettrica.

Saranno pertanto sospese le attività del Centro unico di prenotazione, dello Sportello scelta e revoca del medico di medicina generale, del pediatra di libera scelta ed esenzioni ticket nonché gli altri servizi che prevedono un iter computerizzato, il collegamento a Internet e gli esami strumentali che richiedono l’uso di corrente elettrica.