Cronaca

carabinieri nas

ABRUZZO:CONTROLLI A TAPPETO SUI BED & BREAKFAST,SEQUESTRATA STRUTTURA NEL TERAMANO

– In Abruzzo sono stati controllati dal Nas dei carabinieri, nel solo mese di gennaio 2025, 50 B&B, ai quali si aggiungono altrettante strutture ispezionate nel mese di novembre 2024. Anche in questa seconda fase le verifiche sono state estese a strutture ubicate nelle 4 province facendo emergere irregolarità in oltre il 50% dei casi, concentrati soprattutto nel territorio pescarese. In un solo caso, nel teramano, è stato operato il sequestro amministrativo di un b&b allestito al piano terra di uno stabile e risultato privo di abitabilità in quanto accatastato come locale per uso artigianale/ commerciale e precedentemente adibito a sartoria. In merito, la competente autorità comunale ha successivamente disposto la cessazione immediata dell’attività abusiva.

telefono tastiera

LUCO DEI MARSI: TRUFFATA CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

– Un’anziana di 79 anni è stata vittima di una sofisticata truffa telefonica nella giornata di ieri, a Luco dei Marsi. I malviventi, utilizzando tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, hanno clonato la voce del figlio per ingannarla e convincerla a consegnare i propri beni. Secondo quanto ricostruito, qualche ora prima della truffa, il vero figlio della donna aveva ricevuto una chiamata sospetta, probabilmente effettuata dai truffatori per registrare frammenti della sua voce. Questi campioni vocali sono poi stati elaborati tramite un software, permettendo ai criminali di riprodurre con grande fedeltà il tono e il modo di parlare del figlio.
Quando la donna ha ricevuto la telefonata, la voce dall’altro capo del telefono le è sembrata autentica, tanto da non avere dubbi sull’identità dell’interlocutore. Così, convinta che il figlio fosse in difficoltà, ha seguito le istruzioni dei truffatori. Poco dopo, i malviventi si sono presentati direttamente a casa sua per ritirare il denaro richiesto. Tuttavia, la donna non aveva contanti in casa, quindi, in preda alla paura e credendo di aiutare il figlio, ha consegnato tutto l’oro che possedeva. Solo successivamente si è resa conto dell’inganno e ha denunciato l’accaduto.

traforo gran sasso

A24: CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO DEL GRAN SASSO DIREZIONE L’AQUILA-ROMA

– La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione di una condotta d’aria dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dalle ore 22 dei giorni 24, 25 e 26 febbraio alle ore 6 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale Colledara/San Gabriele – Assergi (Traforo del Gran Sasso), limitatamente alla carreggiata ovest con direzione L’Aquila/Roma. Nei giorni ed orari sopra indicati, i veicoli provenienti da Teramo/Giulianova/A14 e diretti verso L’Aquila/Roma dovranno obbligatoriamente uscire dall’A24 tramite lo svincolo di Colledara/San Gabriele; si segnala che la prosecuzione del percorso tramite la SS80 è interessata dalla presenza di diversi cantieri con possibili disagi. Per i mezzi diretti a L’Aquila/Roma, provenienti da Teramo/Giulianova/A14, si consiglia pertanto di utilizzare l’itinerario alternativo costituito dalla carreggiata sud dell’autostrada A14 da percorrere in direzione Bari fino ad immettersi in autostrada A25 in direzione Roma; per le percorrenze dirette a L’Aquila si consiglia di uscire dall’autostrada A25 tramite lo Svincolo di Bussi/Popoli e proseguire sulla SS153 (Piana di Navelli) in direzione L’Aquila.