Cultura

calicevino 

 

Le bollicine d’Abruzzo pronte a conquistare i mercati internazionali. I risultati del progetto Spumanti Abruzzo DOP. I vitigni autoctoni abruzzesi confermano le aspettative. E' stato ribadito in un incontro che si è tenuto a Pescara.

Montepulciano, Passerina, Pecorino, Cococciola e Montonico si presentano in una nuova versione, festosa, e dalle mille imprevedibili occasioni in abbinamento e di consumo. In questo periodo di congiuntura economica fortemente negativa, Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese, in collaborazione con l’Università di Teramo e con il Centro di Ricerca Viticola ed Enologica d’Abruzzo, C.Ri.V.E.A. appunto, hanno deciso di dare vita ad un progetto di ricerca e di sviluppo per valorizzare la neonata DOP Abruzzo.

cuccarini 

 

Lorella Cuccarini (nella foto), testimonial dell’Agbe, associazione genitori bambini emopatici, di nuovo all’ospedale "Santo Spirito” per una iniziativa a favore dei bambini.

Alle molteplici iniziative e realizzazioni ora si aggiunge la nuova Area dedicata alla riabilitazione fisica del piccolo paziente onco-ematologico. Taglio del nastro da parte della “madrina” dell’associazione, Lorella Cuccarini che con la Presidente dell’associazione Trenta Ore Per la Vita, Rita Salci ha sostenuto le spese di realizzazione della struttura. Una giornata, quella di oggi, che è stata anche occasione per 50 bambini della scuola media di Casoli ed Altino per visitare la struttura di Pescara.