Politica

montesilvano lungomare

 

CONTRIBUTI PER LE SPESE DI TRASPORTO PER I DISABILI

L’amministrazione comunale ha previsto un rimborso spese di viaggio per soggetti portatori di handicap grave (Legge 104/’92) che effettuano cure riabilitative nei centri terapeutici specializzati, in particolare per persone disabili impossibilitati all’utilizzo di altre modalità di trasporto.

“Il contributo – spiega il consigliere delegato alle Politiche delle barriere architettoniche Giuseppe Manganiello - viene erogato solo ed esclusivamente in caso di oggettiva e documentata impossibilità da parte dell’utente ad usufruire di altre modalità di trasporto e limitatamente alla disponibilità finanziaria dell’Ente. In caso di richieste superiori alla disponibilità economica, tutti i soggetti in possesso dei requisiti saranno collocati in graduatoria secondo l’ordine crescente del valore Isee e si provvederà all’erogazione del contributo a partire dal primo in graduatoria fino ad esaurimento della somma a disposizione”.

I soggetti che intendano beneficiare del contributo in oggetto devono inoltrare domanda al Comune di Montesilvano, corredata dalla seguente documentazione: motivata dichiarazione da parte del richiedente che attesti, sotto la propria responsabilità, l’impossibilità di fruizione del servizio erogato dai centri di riabilitazione; certificazione attestante la sussistenza dell’handicap grave ai sensi della Legge 104/92; certificazione rilasciata dal centro di riabilitazione attestante il numero di sedute effettuate dal 01/01/2020 al 30/06/2020; attestazione Isee del  nucleo familiare e carta d’identità. In caso di documentazione incompleta, non integrata su richiesta dell'Ufficio preposto, l'istanza sarà ritenuta non ammissibile. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato perentoriamente per il giorno 30/07/2020.

La domanda per l’ammissione al contributo dovrà essere compilata sul modello allegato al presente avviso, scaricabile sul sito del Comune di Montesilvano.

Per maggiori informazioni rivolgersi telefonicamente all'Ufficio Disabili del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 tel. 0854481364/ 0854481258.Responsabile del Procedimento: Sig. Claudio Ferrante.

Montesilvano, 13 Luglio 2020

elezioni schede

Salvo slittamenti, le elezioni amministrative dovrebbero tenersi il prossimo 20 settembre. In Abruzzo saranno 60 i comuni al voto, tra cui Chieti ed Avezzano (con oltre 15mila abitanti, per i quali è previsto l'eventuale turno di ballottaggio). Nella Marsica 11 i centri interessati, tra i quali i più popolosi sono Celano, Carsoli e Magliano de' Marsi. Ad Avezzano, com'è noto, dopo le candidature di Roberto Verdecchia, per il PD e di Tiziano Genovesi per la Lega (sostenuto, al momento, da Fratelli d'Italia), a candidarsi anche Anna Maria Taccone, per Forza Italia, in contrasto con gli altri due partiti di Centrodestra. Ormai, Avezzano e la Marsica sono diventati politicamente "territori di caccia" degli aquilani e, nei giorni scorsi, ha presentato la propria candidatura, con lista civica, l'ex sindaco (trombato nel 2017), Giovanni Di Pangrazio che, com'è noto, è stato il maggior promotore della "svendita" agli aquilani, della città di Avezzano, anche e soprattutto per aver "importato" il dottor Piero Carducci e non solo (Carducci è stato poi alle dipendenze dell'ex sindaco decaduto, De Angelis, con incarico lautamente retribuito dai cittadini avezzanesi, che continuano a chiedersi cosa abbia prodotto costui per Avezzano).