Politica

salvini logo

LEGA AVEZZANO: DOMANI APRE SEDE ELETTORALE DI TIZIANO GENOVESI

CANDIDATO SINDACO CENTRODESTRA: QUARTIERE GENERALE E CASA CITTADINO

 

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: ABBIAMO LA MACCHINA IN CORSA, GLI ALLEATI MARCINO CON NOI 

Il candidato sindaco del centrodestra alle elezioni amministrative di Avezzano, Tiziano Genovesi, apre la sede elettorale: dopo la discesa in campo “benedetta” dallo stato maggiore del partito nazionale e regionale, il 40enne imprenditore, domani alle 18,30, inaugura il quartiere generale dei salviniani e della coalizione in una elegante struttura che si trova in viale Corradini, 97-101, in pieno centro.

La sede elettorale, nelle intenzioni del candidato sindaco e della dirigenza della Lega, “deve essere una sorta di casa del cittadino, dove ricevere ed ascoltare direttamente dalla società civile istanze e problematiche, come nella tradizione e nei principi che caratterizzano i salviniani”. 

A presenziare l’evento i vertici regionali del partito, guidati dal coordinatore abruzzese, il deputato aquilano Luigi D’Eramo, oltre a cittadini e sostenitori. Presenti anche il vice presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ed alcuni assessori e consiglieri regionali della Lega, partito azionista di maggioranza nella coalizione di centrodestra che dal 10 febbraio dello scorso, dopo il trionfo elettorale, governa la Regione Abruzzo.

“Dopo essere scesi in campo abbiamo cominciato a lavorare a testa bassa per vincere le elezioni e dare una prospettiva di prosperità e sviluppo alla nostra città e al nostro territorio – spiega Genovesi -, l’apertura della sede elettorale è un altro tassello. Abbiamo la macchina già in corsa e speriamo che presto anche i nostri alleati si mettano a marciare con noi nella consapevolezza, anzi nella certezza, che solo correndo uniti si vince e si assicura un futuro alla nostra comunità”. 

 

avezzano tribunale occupazione 051211 rep 01

COMUNICATO STAMPA

Paolucci: "Si alla salvaguardia dei Tribunali abruzzesi, la Regione stanzi risorse"

Questa mattina in Commissione regionale Bilancio sono stati auditi i sindaci di Lanciano, Vasto, Avezzano e Sulmona e i Presidenti dei Consigli dell’Ordine Avvocati di Lanciano, Vasto, Avezzano, Silvana Vassalli, Vittorio Melone, Franco Colucci e Luca Tirabassi. “Necessario stanziare risorse: proporremo emendamento. È importante proseguire la discussione a salvaguardia dei Tribunali che nella scorsa legislatura regionale ha trovato grande attenzione con il lavoro della Commissione tecnica formata dagli ordini che ha prodotto un approfondito dossier sul tavolo del Ministero della Giustizia e soprattutto con il rafforzamento degli organici grazie al distaccamento dei dipendenti regionali a servizio dei Tribunali, ma la Regione deve necessariamente sgravare i Comuni dai costi del distaccamento di personale che tale operazione richiede”, così il capogruppo PD in Consiglio Regionale Silvio Paolucci.

“Le misure pensate e proposte dalla Giunta di centrosinistra restano concrete e necessarie – riprende Paolucci - e chiediamo anche oggi alla Regione con un emendamento alla proposta di legge della maggioranza in discussione di sostenere economicamente i costi, o una parte di essi, relativi alla gestione dei Tribunali. Non è pensabile che siano i Comuni, già oberati da incombenze che dopo la pandemia e in vista della fase 3 post Covid saranno ancora più ingenti, a sostenere il costo di una soluzione come invece è previsto nel progetto di legge portato in aula dal centrodestra.

La Regione deve ampliare le coperture, mentre a Roma prosegue il confronto su una soluzione applicabile in Abruzzo, grazie alle proposte prodotte anche dalla Commissione tecnica regionale e dal Comitato interparlamentare, nati in capo al governo di centrosinistra proprio con il fine di scongiurare la chiusura dei Tribunali di Lanciano, Vasto, Avezzano e Sulmona. L’Abruzzo può diventare un modello, ma affinché il percorso diventi praticabile, la Regione deve garantirlo, come aveva cominciato a farlo negli anni scorsi, producendo ora coperture finanziarie per sostenere i Comuni in questo compito.

Proprio ieri il Ministro Bonafede ha evidenziato la necessità di finanziamento del servizio giustizia attingendo anche a fondi dedicati che verranno messi a disposizione dalla UE proprio perché anche a livello comunitario la riforma della giustizia è considerata come una misura determinate per il rilancio dell'economia del sistema Paese".