Politica

montesilvano de martinis

l sindaco Ottavio De Martinis ha firmato l'ordinanza sui nuovi orari di apertura al pubblico delle attività commerciali, artigianali e produttive.

Nel documento allegato il primo cittadino ordina:

- che, tutte le attività autorizzate all’apertura ai sensi delle disposizioni nazionali e/o regionali e alle condizioni e nei limiti ivi prescritti, possano rimanere aperte sette giorni su sette, nel rispetto delle seguenti fasce orarie di apertura al pubblico, a partire dal 15 giugno 2020, sino a revoca:

1. attività di somministrazione di alimenti e bevande (a titolo meramente esemplificativo bar, pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie): dalle ore 5.00 alle ore 02.00 del giorno successivo;

2. attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche (posteggi isolati e commercio itinerante) che effettuano attività di somministrazione di alimenti e bevande: dalle ore 5.00 alle ore 02.00 del giorno successivo;

3. tutte le altre attività artigianali e commerciali al dettaglio: dalle ore 7.00 alle ore 23.00;

- di disporre l’apertura del Museo del Treno di Montesilvano nelle sole giornate di domenica e nei giorni festivi dalle ore 10.30 alle ore 12.00, nel rispetto delle disposizioni nazionali e/o regionali e alle condizioni e nei limiti ivi previsti prescritti dal 15 giugno 2020 fino a revoca,

- che tutte le attività di cui sopra espongano la fascia oraria di apertura.

 

elezioni

E' guerra aperta, in merito alle prossime elezioni amministrative in Abruzzo, tra Forza Italia e Fratelli d'Italia, da una parte e la Lega dall'altra.

Il leader Salvini, in visita all'Aquila, per le due città più importanti al voto, Chieti e Avezzano, ha confermato, per Chieti il Senatore Fabrizio Di Stefano mentre, per Avezzano, avrebbe indicato, su suggerimento del segretario regionale della Lega, l'aquilano Luigi D'Eramo, il coordinatore provinciale Tiziano Genovesi. Com'è noto, sia Fratelli d'Italia che Forza Italia, stanno facendo man bassa di posizioni importanti in seno alla regione (e non solo), considerato che il partito di Salvini ha dieci consiglieri di maggioranza su 18. Di fatto, a detta di molti, la Lega conterebbe come "l'asso al tressette" e ciò manderebbe su tutte le furie Matteo Salvini che, come riferiscono i "rumors", nell'ultima visita all'Aquila, avrebbe apostrofato il Presidente della regione, Marsilio, intervenuto per far recedere la Lega sulla decisione di candidare Di Stefano a Chieti, il quale ha aderito alla Lega, con provenienza da Forza Italia. Ad Avezzano, invece, si fa sempre più tangibile un eventuale exploit dell'avvocato Mario Babbo, che guiderebbe una nutrita schiera di liste civiche, al momento 7 o 8.