Cronaca

Riaperte le strade SP 86 “del Vasto” e S.P. 97 di “Lago di Racollo”

Il consigliere delegato Pierluigi del Signore, d’intesa con il settore viabilità dell’ente, a seguito di sopralluoghi effettuati e constatato l’assenza di nev,e comunica che è stata riaperta la Strada SP 86 “ del Vasto” che collega, in prossimità del  casello autostradale  sulla A24, Assergi con il “passo delle Capannelle, ricordando che, in caso di precipitazioni nevose o segnalazioni di parere negativo della Commissione valanghe, l’arteria sarà nuovamente chiusa per garantire la sicurezza degli automobilisti. La strada aveva subito ingenti danni il 18 gennaio di un anno fa, quando una slavina, con conseguente frana, aveva investito alcuni tratti dell'arteria, portando a valle i guard rail e riversando sulla carreggiata numerosi detriti. Rimane, invece, chiuso il tratto che dal “Vasto” porta al lago di Campotosto, a causa di lavori da eseguire presumibilmente nella prossima primavera-estate, intervento programmato per circa 50.000 €.  Riaperta anche la strada S.P. 97 del “Lago di Racollo”. Il Presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso e il consigliere delegato alla viabilità Pierluigi Del Signore si dicono soddisfatti per aver potuto assicurare la percorribilità, seppur temporanea, delle strade,  azioni volte a favorire e promuovere un rilancio del comparto economico e turistico dell’area,  ma è anche necessario garantire a viaggiatori e residenti sicurezza e incolumità, nel rispetto delle competenze e delle  regole.

Ufficio Stampa

Provincia dell'Aquila

di primio

Dl 22 al 26 gennaio prossimi, a Chieti, tutti i giorni, dalle 8,00 alle 17,00, per provvedere ad alcune riparazioni su di un palazzo sito in via 123° Fanteria, il comandante della polizia municipale ordina l'istituzione del senso unico alternato in viale Gran Sasso, nel settore retrostante della costruzione interessata dai lavori. Sul posto sarà istituita apposita segnaletica e utilizzati movieri con paletta.

(Nella foto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.)

caruso angelo

Il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso (nella foto), d’intesa con il
consigliere delegato all’edilizia scolastica Gianluca Alfonsi e il
consigliere provinciale Mauro Tirabassi, in merito alla situazione
dell’Istituto “De Nino-Morandi”, a seguito della scadenza del 7 dicembre
per l’affidamento della progettazione esecutiva tramite procedura negoziata,
per l’incarico per il consolidamento statico delle strutture, solo a seguito
del quale sarà possibile procedere anche al dissequestro della struttura,
comunica che, in questa settimana, si insedierà la commissione per
l’apertura delle offerte pervenute e, verosimilmente, l’avvio entro un mese
della progettazione, articolata in varie fasi successive, una delle quali
prevede uno studio di convenienza economica tra un eventuale abbattimento e
ricostruzione o adeguamento antisismico. Questa amministrazione provinciale
ha, fin dall’inizio della legislatura (il Presidente il 7 Settembre 2017,
presso la sede dell'Istituto “E. Fermi” a Sulmona, ha incontrato il comitato
genitori), sempre seguito con attenzione le problematiche dell’istituto,
soprattutto, manifestato l’intento di riportare nella città di Sulmona
l'intero distretto scolastico, per restituire certezza ma anche sicurezza a
famiglie e studenti. Ricordiamo che ente attuatore dell’intervento è il
Provveditorato alle Opere Pubbliche dell’Aquila con il quale, questa
provincia, è costantemente in contatto. L’impegno e il lavoro di questa
consiliatura per i territori è continuamente provata dalla quotidiana
attenzione per ogni esigenza o problematica presente o futura ma soprattutto
la costante ricerca di relazioni e condivisioni.