Cronaca

avezzanopanorama

Alcune opere sulle condutture idriche, in diversi tratti, tra i più vecchi, stanno avendo luogo ad Avezzano, in questi giorni, nel sottosuolo di molte strade, dove probabilmente insistono delle problematiche correlate all'usura delle condotte stesse. Stanno intervenendo, per le opere di ripristino, alcuni tecnici del CAM. I residenti hanno riscontrato, però, che a fine lavoro, il manto d'asfalto tolto per dare luogo al ripristino, in più casi non è stato risistemato e così compare la ghiaia a "coprire" le opere fatte. Pare che quest'ultima fase non sia, però, di competenza del CAM: estetica a parte, gli avezzanesi, laddove necessario, confidano nel fatto che il comune ultimi il rifacimento, soprattutto per evitare infiltrazioni e nuove rotture dell'impianto idrico.

(O. S.)

circonfucense

Ci ritorniamo: la Strada Provinciale "22" Circonfucense, ad Avezzano, è la via di collegamento con San Benedetto dei Marsi, passando per il bacino del Fucino ed è molto pericolosa, soprattutto perché attraversata, spesso, a tutta velocità, da mezzi che vi transitano. Chi vi risiede, tra chi appartiene al comune di Avezzano, lamenta l'investimento frequente di animali e teme che qualche incidente possano subirlo le persone; servirebbe, dunque, sul posto e quanto prima, un deterrente alla velocità. Non è la prima volta che chi abita al civico "1", riferisce di aver subito scontri, con sfondamento del muro di cinta, da parte di auto che sfrecciano a velocità supersonica sulla Circonfucense: è di qualche giorno fa, per di più, l'ennesimo incidente sul perimetro di questa abitazione.

(O. S.)

montesilvano stella maris

Il 29 gennaio al via a Montesilvano i lavori di adeguamento sismico dell’asilo nido “Lo Scoiattolo” di via Chiarini. L’intervento sarà realizzato grazie a fondi regionali.

L’assessore comunale all’edilizia scolastica di Montesilvano Maria Rosaria Parlione annuncia che le opere riguardano un intervento strutturale che verrà realizzato grazie al contributo concesso dalla Regione Abruzzo, nell’ambito dei “Fondi FSC Risorse Premiali per obiettivi di prima infanzia – Interventi di messa in sicurezza degli immobili di proprietà sedi di Asili Nido e Micro Nidi pubblici funzionanti”.