Cronaca

pescara piazza salotto

PESCARA: ANCORA UN PEDONE INVESTITO

- E’ il secondo pedone investito, in maniera grave, nell’arco di poco tempo a Pescara. Stavolta in zona Portanuova, all’incrocio tra via
d’Avalos, via Spaventa e via Verrotti. Un uomo di 62 anni, Sandro Postiglione, è stato colpito da un’auto mentre stava attraversando la strada,
nell’impatto è finito a terra e ha battuto violentemente il capo sull’asfalto.A dare l’allarme e a chiamare la centrale operativa del 118 che
ha inviato sul posto un’ambulanza medicalizzata alcuni passanti. Quando i sanitari sono arrivati hanno trovato l’uomo steso a terra e in
arresto cardiaco: sono stati rapidissimi e sono riusciti a rianimarlo sul posto, ma le condizioni complessive sono apparse immediatamente
molto gravi. Dopo essere stato stabilizzato l’uomo è stato trasferito in all’ospedale Santo Spirito di Pescara dove è stato ricoverato in
rianimazione in prognosi riservata.

teramo carcere

VAL VOMANO: MALTRATTAMENTI

- In un primo momento le voci dai toni alterati, che provenivano dall’altro appartamento del palazzo avevano fatto credere ai parenti che c’era
in corso l’ennesima discussione in famiglia. Poi, però, i toni sono diventati sempre più accesi, i boati dei rumori più forti con le urla e le
richieste d’aiuto hanno fatto scattare da parte dei suoceri la chiamata ai carabinieri. Sono stati loro, infatti, a fare quella telefonata che
ha permesso ai militari di arrivare giusto in tempo in una casa che si trova a Val Vomano.All’arrivo dei militari sul posto un 30enne del luogo
è stato bloccato mentre stringeva le mani al collo della moglie. La donna, in evidente stato di choc, aveva altri segni di violenza fisica
addosso. L’uomo è stato, quindi, arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia e portato nel carcere di Castrogno.

incendio piccolo

TERAMO: SUPERLAVORO PER I VVFF

- Durante la notte scorsa e nella giornata di oggi i vigili del fuoco del Comando di Teramo, hanno effettuato oltre 70 interventi per il forte
vento che ha sferzato diverse zone del territorio provinciale e, stanno lottando contro il vento per spegnere l'incendio sviluppatisi A Bellante
dove il fuoco sta interessando 6 ettari di ulivi e sterpaglie. Particolarmente interessate le zone della Val Vibrata e della costa, con la caduta
di diversi alberi, rami, cartelloni pubblicitari ed elementi costruttivi di edifici come comignoli e coperture.