Cronaca

teramo ospedale

TERAMO: INCIDENTE SUL LAVORO

- Incidente sul lavoro, in un'azienda a Colleranesco. Un operaio è ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale Mazzini di Teramo dopo che è
caduto da un muletto durante le operazioni di carico e scarico delle merci.L'uomo, 57 anni, ha battuto la testa: è stato trasportato prima
all'ospedale di Giulianova e poi,considerate le sue condizioni, al Mazzini. La prognosi è riservata a causa del trauma cranico.
Sul posto i carabinieri che devono ricostruire quanto accaduto. Alla guida del muletto però, pare che non ci fosse l'operaio 57enne ma un suo
collega.

vento-abruzzo-6

LUCO DEI MARSI: TROMBA D'ARIA

– Una tromba d’aria si è abbattuta nel tardo pomeriggio di ieri,su Luco dei Marsi, dove era in corso la consueta fiera di Sant’Andrea, e in
pochi minuti ha portato via tutto quello che ha trovato. Il vento forte ha letteralmente spazzato via i banchi e ha danneggiato gli ambulanti
in maniera grave. Sono stati divelti i tendoni delle bancarelle e molta merce è andata persa. “Che disastro” scrive un ambulante. “Ti alzi alle
5 del mattino, trascorri una giornata al freddo e al gelo, perché questo è il tuo lavoro, lo fai con amore e passione e poi basta un secondo
e tutti i tuoi sacrifici vanno in fumo”.

acqua non potabile

OPI: DIVIETO UTILIZZO ACQUA

– Con un’ordinanza (n.22/2023) emanata oggi, il Sindaco di Opi, Antonio Di Santo, ha disposto il divieto di utilizzo dell’acqua potabile.
Secondo quanto si legge nelle premesse del dispositivo sindacale, in data odierna gli amministratori hanno ricevuto una nota della ASL 1 con
la quale si comunica che “i campioni prelevati nella rete idrica del Comune di Opi non risultano conformi secondo quanto previsto dal D.Lgs
n. 18 del 23.02.2023“.Il Sindaco Di Santo ha quindi disposto “il divieto d’uso ai fini alimentari dell’acqua erogata dal pubblico acquedotto
su tutto il territorio comunale fino a diverse indicazioni in merito, comunicate da parte dell’AZIENDA SANITARIA LOCALE necessarie per la
revoca della presente Ordinanza“.