Cronaca

scuola banchi

Come ampiamente preventivato nei giorni scorsi, le scuole elementare e materna della Noè Lucidi, di Teramo, riapriranno lunedì prossimo, 20 febbraio. Come ha annunciato il Comune, oggi sono terminati i lavori disposti dalla Protezione Civile, subito dopo l’evento sismico del 18 gennaio scorso.

L’intervento prevedeva il posizionamento di ulteriori catene, oltre quelle già collocate in precedenza, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e il grado di vulnerabilità dell’edificio.

bussi foto 020215 rep

Processo veleni di Bussi: colpevoli di avvelenamento colposo delle acque.

È quanto ha stabilito la Corte d’Assise d’Appello dell’ Aquila in merito alla mega discarica dei veleni della Montedison di Bussi sul Tirino. Ha così modificato la prima sentenza di due anni fa della Corte d’Assise di Chieti dove il reato non era stato riconosciuto. Nella sentenza di oggi la Corte ha anche riconosciuto la sussistenza di alcune aggravanti in merito al reato del disastro colposo. Dei 19 imputati uno, Vincenzo Santamato, che si occupava di sicurezza ambientale in Ausimont, è deceduto, come ha comunicato alla Corte il suo difensore l’avvocato Alecci del foro di Milano.

vasto

Dopo una mirata attività investigativa, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Vasto hanno arrestato Ben Chattouh Mohamed, tunisino di 31 anni, per detenzione e coltivazione di marijuana. I militari dell’Arma lo avevano notato durante un normale controllo del territorio. L’uomo si aggirava per le vie del centro sprovvisto di documenti. Nel perquisire l’abitazione vastese del tunisino i Carabinieri hanno rinvenuto un orto botanico allestito in mansarda. La piantagione domestica era sistemata sotto un gazebo di circa 2 metri per 2, con al centro una lampada alogena a LED. Vicino anche l’apposito tavolino per il confezionamento delle dosi. La piantagione è stata sequestrata; il tunisino si trova, adesso, in carcere a Vasto.