Cronaca

pianella 

Notte di ricerche per i militari della Stazione di Pianella che, mentre pattugliavano il territorio, hanno notato una macchina transitare ad alta velocità. Il veicolo ha attirato l’attenzione dei Carabinieri, i quali, in località Astigano, si sono messi subito sulle tracce del veicolo intanto sparito. Le ricerche, condotte con il supporto dei Carabinieri di Cepagatti, Spoltore e di Pescara, hanno consentito di sventare un furto in abitazione nella frazione, poiché intorno alle ore 22.30 hanno localizzato la macchina, una Suzuki Vitara, nascosta nelle campagne, aperta, con ancora sul sedile posteriore gli attrezzi da lavoro: un piede di porco, funi e attrezzi da officina. I militari hanno accertato che i malviventi stavano tentando di forzare una finestra di un’abitazione a piano terra, desistendo però a causa dell’arrivo delle pattuglie.

pescara citta 200812 rep 04

Picchiata dall’ex rischia di perdere un occhio. Vittima una 40enne di Pescara presa a pugni dal suo ex, un 27enne di Popoli.

L’episodio risale a sabato scorso ed anche se non sembra esserci una denuncia all’Autorità Giudiziaria, il fatto é stato rilanciato su internet e su alcuni social dal vice presidente del Consiglio Comunale di Popoli Vanessa Combattelli che racconta quanto accaduto. La sera di sabato la donna, che si trovava in auto con una sua amica, è stata convinta dal suo ex ad appartarsi per dei chiarimenti sulla fine della loro relazione. La conversazione, però, sarebbe degenerata e l’uomo l’avrebbe presa a pugni con ferocia tanto da costringerla a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso. La donna ha riportato serie lesioni ad un bulbo oculare.

farindola hotel

Tre informative distinte, oltre 40 testimoni ascoltati. Polizia, carabinieri e carabinieri forestali stanno terminando il lavoro preparatorio per l’inchiesta sulla valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano uccidendo 29 persone.

Tre informative distinte, oltre 40 testimoni ascoltati, pacchi di documenti acquisiti: ma è solo l’inizio. Polizia, carabinieri e carabinieri forestali stanno terminando il lavoro preparatorio per l’inchiesta sulla valanga che, il 18 gennaio scorso, ha travolto l’hotel Rigopiano uccidendo 29 persone. La documentazione preliminare, tuttavia, non sarà terminata prima di una decina di giorni. Nel frattempo la Procura di Pescara, che indaga per disastro e omicidio colposo, ha disposto le perizie con l’aiuto dei Ris tornati sul luogo della tragedia per misurazioni più adeguate con strumenti laser.