Cronaca

municipio avezzano

Il Tar dichiara illegittime le delibere che avevano escluso la società appaltatrice del contratto di quartiere. La sentenza, con la quale il Tar Abruzzo ha accolto il ricorso della società Irim, ha annullato gli atti comunali che avevano rescisso i contratti e ha ripristinato di fatto le delibere originarie per la realizzazione del nuovo municipio di Avezzano, condannando l’amministrazione alle spese, e rimettendo in possesso della società edilizia il cantiere del Contratto di quartiere. Quindi ora il Comune di Avezzano dovrà onorare tutti i contratti precedentemente stipulati. La sentenza del Tar ha ritenuto che una delibera consigliare del 2016, una di giunta dello stesso periodo, oltre a una determina dirigenziale, sono illegittime.

abruzzo regione logo

L’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo ha comunicato questa mattina al Presidente Luciano D’Alfonso di aver aderito alla richiesta del Ministero dell’Istruzione (MIUR), formalizzata con nota emanata il 6 febbraio a firma del direttore generale Carmela Palumbo, in merito alla proroga fino al prossimo 7 marzo delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2017-2018 in tutta la regione.

Per quanto riguarda i Comuni individuati dal decreto legge n. 189 del 17 ottobre scorso – convertito dalla legge n. 229 del 15 dicembre – il MIUR dispone la validità dell’anno scolastico anche se non sono stati effettuati 200 giorni di lezione e che gli alunni delle scuole secondarie possono essere valutati dai Consigli di classe anche se non hanno raggiunto la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato.

Il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso ha inviato il 9 febbraio scorso una lettera al Ministro Valeria Fedeli con la richiesta di chiarire con esattezza quali sono i Comuni interessati dal provvedimento sulla validità dell’anno scolastico. “Ho parlato con il Ministro – ha spiegato D’Alfonso – rappresentandole le ragioni per cui anche il Comune di L’Aquila e tutti i Comuni danneggiati vanno ricompresi tra quelli destinatari dell’agevolazione”. 

autostrada

Anas: chiuso a causa di una frana il tratto della strada statale 81 “Piceno-Aprutina” nel comune di Penna Sant’Andrea, in provincia di Teramo.

L’Anas comunica che è stato provvisoriamente chiuso al traffico, a causa di una frana, il tratto della strada statale 81 “Piceno-Aprutina” all’altezza del km 50,800 nel comune di Penna Sant’Andrea nella provincia di Teramo. Il traffico è deviato sulla viabilità provinciale. Si tratta del collegamento principale con la frazione Val Vomano e la città di Teramo. Frana anche sulla strada provinciale 36 che da Penna Sant’Andrea porta alla vallata del Fino.