Cronaca

parco velino sirente sede 050509 rep 01

La riperimetrazione di un'area protetta in uno dei luoghi più belli d’Abruzzo, sarà un "danno d’immagine pagato dalle attività turistiche", che hanno investito su territorio senza molte altre vocazioni, e non risolverà i problemi dei pochi agricoltori rimasti. Se il Parco non funziona la colpa è anche delle amministrazioni locali che negli anni "non hanno preteso l’approvazione del Piano del Parco", e della Regione che "non ci ha mai investito risorse adeguate".

Si accende il dibattito intorno al destino del Parco regionale Sirente Velino, e con forza, in tanti, chiedono che si arrivi al più presto alla sua riperimentrazione, come pattuito con l’assessore regionale Donato Di Matteo, in cambio dell’ok alla legge di riforma che accentra i poteri di gestione nelle mani dello stesso assessorato.

civitella del tronto

Il Comune di Civitella ha ottenuto dalla Regione Abruzzo un finanziamento di 190 mila euro per il rilancio e lo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia. Ne ha dato notizia il sindaco Cristina Di Pietro, sottolineando l'inserimento del progetto civitellese nella graduatoria degli ammessi a finanziamento dell'avviso pubblico regionale.

teramonotte

A Teramo continuano a susseguirsi, con l’andare avanti delle verifiche, le ordinanze di sgombero delle abitazioni a causa dei danni causati degli ultimi eventi sismici che hanno colpito anche la nostra regione e in particolar modo la provincia teramana.

Colleatterrato è una delle zone più colpite della città, con numerose palazzine principalmente di proprietà dell’ATER, alcune inaugurate di recente, che sono risultate essere le più danneggiate.  Le ultime ordinanze firmate dal Sindaco Brucchi, costringeranno dunque a passare il Capodanno fuori casa altre 500 persone.