Cronaca

canistro santa croce

Mentre negli uffici della regione Abruzzo ci si prepara ad aprire le buste con i nomi dei “pretendenti” che puntano alla concessione delle preziose acque di Canistro, continua il braccio di ferro con l’imprenditore molisano Camillo Colella.

La società che fa capo a Colella nei giorni scorsi ha scritto alla Regione Abruzzo, annunciando che ieri, 28 dicembre, sarebbe stata presente a Canistro con il personale del Dipartimento Scienze mediche Preventive dell’Università Federico II di Napoli.

Alla richiesta di Colella la Regione ha risposto con un “No”. Il responsabile dell’ufficio del Servizio Risorse del territorio e Attività estrattive, Giovanni Cantone e la dirigente del servizio Iris Flacco, hanno scritto alla società spiegando che “in mancanza di documentazione che accerti lo stato di adduzioni dell’acqua Santa Croce-Fiuggino nonché la regolarità igienico sanitaria, qualsiasi prelievo o analisi non può essere utile al fine del riconoscimento dell’acqua minerale del giacimento Santa Croce Fiuggino”.

municipio az 3

Lo scorso 24 dicembre si è spento l’ex consigliere comunale Franco De Nicola, anche ex comandante della polizia municipale, dopo aver combattuto contro una lunga malattia.

La memoria di De Nicola è stata omaggiata durante la seduta comunale presieduta dal sindaco Gianni Di Pangrazio del 28 dicembre alla presenza di famigliari e amici più cari.

municipioavezzano

Le strade che costeggiano la stazione di Avezzano presentano il divieto di sosta almeno su un lato, ma puntualmente esso viene disatteso. Spesso anche il senso di marcia viene stravolto, ma l'assenza di controlli da parte di chi di competenza fa sì che l'andazzo continui. Succede, ripetiamo, su quelle arterie avezzanesi che partono da piazza Matteotti, dove anche la consuetudine di parcheggiare in doppia file le auto, è riscontrabile con una certa frequenza, purtroppo, così come su via Monte Velino. Qualche vigile in più, in zona, non guasterebbe.