Cronaca

stop

Non c'è nulla da fare: chi percorre via Gramsci, ad Avezzano (strada, questa, che si affaccia sulla cattedrale), non si ferma quasi mai allo stop, che è visibile, e chi procede da via Nazario Sauro, nonostante abbia la precedenza, è costretto ad indietreggiare. Le cose non cambiano su via Fratelli Rosselli, quando incontra altre strade, tra cui la stessa via Sauro: in presenza di uno stop ci si deve sentire "graziati" se qualcuno che deve rispettarlo, si ferma. Anche in questo caso i residenti invocano la presenza di chi è preposto a monitorare quest'area avezzanese centrale, sita in prossimità di piazza Risorgimento.

abruzzo regione logo

Il disavanzo presunto che la Regione Abruzzo deve coprire in 10 anni, è di 770 milioni di euro. La somma è contenuta nel provvedimento amministrativo relativo al disavanzo di amministrazione presunto al 31 dicembre 2014, approvato ieri a tarda sera dal Consiglio regionale. Oltre 51 milioni di euro da accantonare fino al 2025, con l’obiettivo ambizioso di mantenere l’equilibrio di bilancio da un lato, e non tagliare risorse ai servizi essenziali per i cittadini dall’altro. Sul disavanzo che sarà oggetto del piano di rientro pesa anche l’attenzione della Corte dei Conti, che da due anni pungola la Regione. Ma non mancano le critiche delle opposizioni. Per Forza Italia e per il Movimento 5 stelle non c’è traccia del taglio delle tasse e degli investimenti sul sociale.

campli

Dopo l'inagibilità dichiarata dalla Protezione Civile, a seguito del sisma del 30 ottobre, si è conclusa la messa in sicurezza di Palazzo Farnese, sede del Comune: il municipio è tornato a svolgere la sua funzione, permettendo ai cittadini di poterci rientrare per ogni esigenza. Si tratta di un altro intervento dopo quello alla Torre Angioina, su un lento e continuo percorso che sta riportando Campli verso la normale quotidianità. Le difficoltà non sono però ancora del tutto superate. Qualche famiglia nei giorni scorsi è riuscita a far rientro nelle proprie abitazioni, ma tante sono ancora le persone in attesa e tanti i lavori ancora da eseguire. «Non è stato un Natale facile per molte famiglie di Campli – ha detto il sindaco Pietro Quaresimale –: a loro va la mia vicinanza e il mio sostegno.