Cronaca

antenna telefonica

L’antenna di Paterno, frazione di Avezzano, ancora in via Pietragrossa e i residenti intimano, perentori, all’amministrazione: dovete toglierla! Doveva essere risolto tutto in 60 giorni e invece è passato un anno e ancora non è stata trovata una soluzione per l’antenna Wind di Paterno. Dopo la raccolta delle firme si era arrivati alla soluzione di sistemare temporaneamente in via Pietragrossa un carrello con l’antenna sopra fino a quando non veniva individuato un nuovo sito.

"Non si può più tollerare l’attuale situazione”, ribadiscono i residenti. Intanto in città si attende il piano comunale delle antenne del quale si sta occupando il Suap. Non è chiaro se l’iter sia andato avanti o meno.

tagliacozzoneve

Gli abitanti di Villa San Sebastiano Vecchia, frazione di Tagliacozzo, lamentano l’ennesimo disservizio Enel in quanto anche oggi il paese è al buio a causa di un blackout alla pubblica illuminazione. Per fortuna è Natale e ci sono gli addobbi dei privati, in particolare quelli dell’albero realizzato all’Asilo Pio XI dall’associazione “Gli Amici”. A illuminare parzialmente il paese, quindi solo gli addobbi natalizi. Per il resto, la popolazione di recente colpita da una serie di furti, non è proprio serena.

canistro santa croce

Sono giorni cruciali per la concessione alla Santa Croce di Canistro. La commissione si riunirà venerdì per attivare le procedure legate al bando per la concessione della sorgente Sponga, scaduto lo scorso 15 dicembre. La commissione tecnica sarà scelta all’interno della Regione. Un anno e mezzo fa il Tribunale amministrativo aveva annullato il bando vinto dalla Santa Croce, su istanza del Comune di Canistro. Il contenzioso è segnato dalla perdita del lavoro, imminente, da parte dei 75 dipendenti, attualmente in mobilità, situazione che si è determinata a causa della impossibilità dell’azienda di captare acqua dopo i no della Regione.