Cronaca

pescara municipio 110812 rep 01

Nuovo sit-in dei cosiddetti Nastrini Rossi: oggi 27 dicembre, in quattro capoluoghi del centro-sud tra i quali Pescara.

Oltre a Pescara con il sit in a piazza Salotto, manifestazioni anche a Bari, Napoli e Palermo.

Di nuovo insieme – spiegano gli organizzatori delle manifestazioni – per rivendicare il diritto a insegnare nelle cattedre del Centro-Sud, nonostante i docenti assunti con la riforma siano stati mandati da un algoritmo impazzito (e di cui non si conoscono le procedure e neppure le graduatorie) nelle scuole del Nord a centinaia di chilometri dalla propria famiglia. Non è più pensabile che – proseguono gli insegnanti – i docenti con pari diritti vengano trattati diversamente o che si ritenga di poter modificare la legge 107/2015 solo per tutelare alcune categorie di insegnanti.

petardo

Da domani, 28 dicembre, fino al 2 gennaio all’Aquila, è vietato far esplodere botti e petardi su tutto il territorio comunale.

A partire da domani e fino a lunedì 2 gennaio 2017 su tutto il territorio comunale de L’Aquila sarà vietato usare o portare con se’ nei luoghi pubblici o aperti al pubblico materiale esplodente, accendere fuochi, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti in genere anche se di libera vendita.

tribunale

Una sentenza del 12 dicembre 2016 della Corte di Cassazione fa giurisprudenza ed innova la Legge 104: il lavoratore che convive e assiste continuativamente un familiare disabile entro il terzo grado, non può essere trasferito dal datore di lavoro in una diversa sede, se non con il suo consenso.

Questa previsione era già stata introdotta dalla Legge 104/1992, la legge-quadro in materia di assistenza, integrazione e diritti delle persone diversamente abili e, congiuntamente, dei parenti che se ne prendono cura.

Infatti, all’articolo 33 della stessa, è previsto che il genitore o il familiare convivente con un parente entro il terzo grado handicappato, che lo assista con continuità, ha diritto “a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio” e “non può essere trasferito senza il suo consenso in altra sede”.

(Da. "Il Centro Giuridico del Cittadino - Avezzano.)