Cronaca

auguri

  Le feste natalizie, le più belle dell'anno, all'insegna dell'armonia, della famiglia, dei buoni sentimenti. Quest'anno forse non saranno luminosissime, perché la luce e l'allegria devono lasciare il posto alla riflessione e forse a qualche abbraccio in più, agli affetti, quelli veri, e alla loro rivalutazione. Un anno segnato dal terrorismo, tante, troppe volte, in tutto il mondo, questo 2016 e, per ultimo (speriamo che lo sia), l'episodio doloroso che a Berlino ha strappato alla vita Fabrizia Di Lorenzo, nostra conterranea, di Sulmona. Bisogna riporre fede negli esseri umani, almeno secondo papa Francesco, ma che agiscano per regole. Un far west imperante ci sta trasformando e dovremmo poter tornare all'umiltà come contrassegnata dal Natale, alla solidarietà, in molti casi dimenticata, al fatto che siamo umani e non solo dei consumatori. Per ritrovare la serentità dovremmo ritrovare noi stessi e il senso delle cose, quello vero, tracciato non dai dettami egoistici dell'essere e dell'avere e dalla competitività, ma dalla semplicità. Il pensiero, in queste ore comunque liete, va a chi soffre (e che esca presto dai problemi), a chi, in carcere o in ospedale, vede ridimensionata la propria libertà e la propria serenità. Impariamo a cercare la luce perché ci sarà sempre. Un pensiero va anche a chi se n'è andato di recente, che non dimenticheremo mai: come Gianni Paris, collega giornalista cresciuto con Telesirio, scomparso l'8 dicembre dopo una malattia. Manteniamo un sorriso, sempre: fuga l'angoscia nostra e degli altri. Parola d'ordine per questo Natale: serenità. Buon Natale da Telesirio.

tagliacozzo3

«Che fine hanno fatto i fondi per l’edilizia scolastica?». È questa la domanda che il Meetup “Amici di Beppe Grillo” ha posto all’amministrazione di Tagliacozzo, in richiamo a una recente norma che aumenta di ulteriori 10 milioni l’anno gli stanziamenti in dotazione per le scuole. Dal Comune assicurano che l’adempimento sollecitato dal Meetup, a firma di Massimiliano Orsini, è stato attivato fin dal novembre 2014 attraverso l’istanza con il protocollo numero 10243.

«Secondo quanto riportato dall’Ufficio tecnico, dal 2013» spiegano i pentastellati «l’edilizia scolastica rientra in un programma di “mutui trentennali con ammortamento a totale carico dello Stato”. Secondo i criteri dettati da un successivo decreto e con approvazione della Giunta regionale, “il Comune di Tagliacozzo figurava in decima posizione” nella graduatoria per i finanziamenti 2015-2017».

celano castello rep 04

Importanti lavori di manutenzione sono stati eseguiti lungo il tratto a ridosso della clinica L’Immacolata meglio conosciuta come via Santa Cecilia, a Celano. In questi giorni infatti è stato completato il rifacimento del manto stradale e realizzata una nuova e funzionale segnaletica. E’ quanto rende noto il comune. L’intervento su via Santa Cecilia ha prodotto anche un ottimo risultato per quanto concerne la fruibilità dei parcheggi per gli utenti della clinica L’Immacolata.

E’ stato introdotto un nuovo senso di marcia (senso unico su via S.Cecilia e via don Minzoni, eccetto per i residenti) e sono stati realizzati circa 40 nuovi posti auto, a disposizione di quanti, provenienti anche dai centri limitrofi a Celano, si recano quotidianamente nella struttura sanitaria.