Cronaca

atri

Trasportava quasi tre etti di marijuana la giovane donna che nel pomeriggio di ieri ha tentato di sfuggire al controllo di polizia degli agenti del Commissariato di Atri. Erano stati loro a notare a Silvi un uomo con precedenti penali salire a bordo di una macchina condotta dalla giovane. Dopo un breve inseguimento, ll'auto era stata fermata per un controllo a Città Sant'Angelo: è stato a quel punto che l'uomo a bordo fuggiva facendo perdere la sua tracce, non prima di lasciar cadere a terra 3 involucri che contenevano 280 grammi di marijuana. La donna, incensurata di Città Sant'Angelo, che in casa nascondeva anche una piccolissima quantità di cocaina, è stata arrestata per resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti. Il magistrato le ha concesso i domiciliari

montesilvano municipio 200812 rep 02

 

Ci sarebbero problemi personali e anche questioni di natura economica all’origine della morte di una donna di 36 anni che si è tolta la vita nella sua abitazione di Montesilvano. In un biglietto lasciato ai famigliari la giovane ha parlato di “troppe bollette e troppi pagamenti”. A lanciare l’allarme, stamani, è stato il fratello, che non la sentiva da alcuni giorni. Sul posto sono intervenuti 118, Vigili del Fuoco per l’apertura della porta e Carabinieri. Secondo gli accertamenti del medico legale, la morte risalirebbe a ieri e alla base ci sarebbe un abuso di farmaci.

basciano

"Una Chiesa per Natale" è una iniziativa della Protezione Civile che intende mettere a disposizione delle popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia che hanno avuto distrutti i loro luoghi di culto, una chiesa dove poter svolgere le funzioni natalizie. In questi giorni, su segnalazione e richiesta dei Sindaci di comuni del Cratere Sismico, la Protezione Civile regionale ha provveduto ad effettuare una ricognizione circa le esigenze di strutture sostitutive delle Chiese inagibili. Nella Regione Abruzzo i Comuni che risultano essere assegnatari del modulo in quanto rientranti nella specificità prevista dal Dipartimento di Protezione Civile sono Castellalto, Basciano e Valle Castellana.