Cronaca

pescara2

A Pescara Tiburtina: sgomberata la palazzina dei tossici nei pressi di Via Salaria Vecchia in un’operazione interforze questa mattina.

La Polizia Municipale, con il supporto di Carabinieri e Polizia di Stato stamane ha agito nell’edificio meta di disperati e tossicodipendenti, effettuando controlli, sgomberi e bonifica dei luoghi dove stamane sono state trovate due persone accampate in una tenda, oltre a un gran quantitativo di rifiuti e materiali accatastati. Sul posto erano presenti anche operatori e mezzi di Attiva per la bonifica dell’area da rifiuti e materiale di risulta. Una volta liberato da persone e cose l’edificio potrà essere messo in sicurezza in modo da non essere più violato.

francavilla al mare 

La Guardia di Finanza di Ortona ha indagato per evasione fiscale una scuola privata a Francavilla camuffata da associazione senza fini di lucro: 13 indagati.

E’ emerso all’esito di una verifica fiscale condotta dai finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, nei confronti di un’associazione apparentemente senza fini di lucro operante nel campo della Pubblica Istruzione. La sede della sedicente Onlus è a Francavilla al Mare, dove la “Santa Andrea” gestisce un asilo d’infanzia, ma la società è attiva anche in altri comuni della zona.

99 cannelle

Il progetto definitivo di messa in sicurezza di un edificio pericolante c’è ma non è mai stato attuato, la scuola c’è e funziona, gli studenti sono raddoppiati negli ultimi 7-8 anni, eppure i laboratori non si possono svolgere.

Una storia tutta all’italiana quella che si trova a vivere l’istituto superiore “Leonardo Da Vinci-Ottavio Colecchi” dell’Aquila, un istituto professionale che ha una vocazione laboratoriale, e che dal terremoto del 2009 è destinato alla precarietà.