Cronaca

ospedale pescara

284 milioni di investimenti in Abruzzo per i nuovi ospedali a Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto. Per Giulianova confermato l’accordo di programma

Gli interventi inseriti nell’accordo con il Ministero della Salute riguardano la costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano (per 84 milioni di euro), Sulmona (17 milioni e mezzo di euro), Lanciano(80 milioni), Vasto (84 milioni). E’ prevista anche la ristrutturazione del presidio ospedaliero di Penne (per il quale sono stati stanziati 12 milioni e mezzo di euro) e la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 (6 milioni e 300mila euro).

avezzano sora statale

Strada Statale Avezzano Sora: strada chiusa per l’incendio di un Tir, a comunicarlo l’Anas che indica come uscita alternativa e obbligatoria quella di Civitella Roveto.

La chiusura é stata necessaria per consentire le operazioni di rimozione di un mezzo pesante incendiato. Il traffico è stato deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria a Civitella Roveto per il traffico in direzione Sora, e a Morino per il traffico in direzione Avezzano. Il sinistro ha riguardato un mezzo pesante che si è incendiato per cause in corso di accertamento e non ha coinvolto altri veicoli. Il personale Anas era sul posto per ripristinare la circolazione in breve tempo. Distrutte circa 250 tonnellate di carta. Sul posto I vigili del fuoco di Avezzano con tre mezzi, due autobotti ed una autopompa. Nel giro di mezz’ora domate le fiamme che hanno distrutto completamente il mezzo. Lievi disagi si sono registrati al traffico.

Introdacqua: Niente riscaldamento nelle aule. Il sindaco chiude le scuole

16/11/2016

Introdacqua - Scuole chiuse a Introdacqua. E’ la decisione del sindaco che ha firmato l’ordinanza di chiusura della scuola elementare e dell’asilo. Da oltre due mesi si attende che Italgas provveda alla fornitura del metano. I due Istituti sono stati provvisoriamente trasferiti nella zona industriale, all’indomani del recente sisma. “Non posso lasciare al freddo gli alunni delle scuole - spiega il sindaco Terenzio Di Censo - a causa dell’atteggiamento di Italgas mi vedo costretto alla chiusura”. L’arrivo del freddo ha reso problematiche le lezioni nell’incubatore d’impresa della zona industriale del paese, dove erano state trasferite le aule degli Istituti che fino a ieri erano riscaldate da stufe elettriche. “La richiesta dell’utenza - continua il sindaco - è stata avviata da due mesi e da allora Italgas non ci da appuntamenti e non manda tecnici”. Gli alunni e gli insegnanti nei prossimi giorni rimarranno a casa, fino a quando non sarà risolto il problema.