Cronaca

pneumatici

Anche in Abruzzo possono entrare in vigore le ordinanze locali che impongono l’uso di “dotazioni antisdrucciolevoli” per le automobili.

Quello che un tempo era il vecchio obbligo di catene a bordo, limitato ai passi di montagna, negli ultimi anni si è evoluto arrivando a coinvolgere buona parte delle strade nazionali. Sono gli enti locali che stabiliscono dove imporre l’obbligo che consente di scegliere fra catene (a bordo) o pneumatici invernali (montati). Poiché le ordinanze coprono il territorio italiano a “macchia di leopardo” conviene informarsi per non incorrere nelle sanzioni: e se la maggior parte delle ordinanze decadrà il 15 aprile, anche in Abruzzo da oggi possono scattare controlli e multe. Chi non si adegua rischia, infatti, sanzioni che partono dai 41 euro (per chi viene colto in fallo nei centri abitati) fino a 318 euro per i trasgressori beccati in autostrada.

pescara filovia e wwf 221012 serv 02

COMUNICATO STAMPA

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pescara esprime ferma contrarietà al provvedimento preso dal Presidente della Commissione Tributaria Regionale dell'Aquila il 25 ottobre scorso, di trattazione presso la sede centrale dei ricorsi depositati nella sezione distaccata di Pescara.- Il provvedimento, che si fonda su asserite e non constatate difficoltà di smaltimento degli affari da parte della sezione di Pescara, si risolve in un surrettizio congelamento della sede distaccata a vantaggio di quella centrale, con inutile disagio ed aggravio di costi per i contribuenti e i professionisti interessati.- Atteso che, alla data del contestato provvedimento, presso la sede dell'Aquila pendevano 495 ricorsi affidati a 5 sezioni mentre a Pescara pendevano 1.083 ricorsi affidati a 2 sezioni, l'Ordine degli Avvocati auspica un riequilibrio tra le due sedi, attraverso un aumento delle sezioni presso la sede distaccata di Pescara o applicazione dei giudici dall'una all'altra sede.-  Va ricordato che, ai sensi della legge 545/1992, la distanza superiore a cento chilometri dal capoluogo di regione e l'essere capoluogo di provincia con popolazione superiore a 120.000 abitanti costituiscono requisiti per la costituzione delle sezioni distaccate di Commissione Tributaria Regionale.-

pompiere

Il primo dicembre prossimo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferirà la medaglia d’oro alla bandiera dei Vigili del Fuoco “per il grande lavoro fatto durante il terremoto”.  Lo ha reso noto il sottosegretario all’Interno Gianpiero Boccidurante una recente visita nelle zone terremotate. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha addirittura abbracciato ai vigili del fuoco nei gravi momenti del terremoto del centro Italia e dello scontro dei treni in Puglia. I vigili del fuoco di Avezzano, sempre in prima linea, sono sotto con l'organico da parecchio tempo e tale situazione li accomuna a tutti gli altri pompieri d'Italia. I più utili, i più sacrificati, i più esposti alle situazioni di estrema gravità, i più premiati. Il sindacato Conapo evidenzia che i Vigili del Fuoco non hanno le stesse tutele INAIL degli altri impiegati del pubblico impiego. Per i pompieri rimasti feriti o menomati durante il servizio, sempre secondo il sindacato, servirebbero 150.000 euro annui che, puntualmente, vengono rigettati per presunta mancanza di fondi, dalla commissione bilancio.