Cronaca

cimitero

Sistemato il cimitero di Tagliacozzo, dove, “i cornicioni e la facciata esterna erano fatiscenti e in più il tetto era deteriorato e le tegole completamente rovinate dal troppo tempo trascorso senza alcuna manutenzione, discendenti e canali di gronda vecchi e mal funzionanti nei giorni di pioggia, la targa in marmo posta sul muro sopra l’ingresso stava per staccarsi e poteva cadere da un momento all’altro". Adesso, fanno sapere dal comune, “i lavori ultimati sono solo un primo step, ci riserviamo in seguito con più tempo di portare a termine ulteriori lavori non solo nel cimitero del capoluogo ma anche in quelli delle frazioni”.

legnini giovanni 170314 rep 03

Immigrati: questo il tema dell’incontro “Quello che bisogna sapere sull’immigrazione” in programma per venerdì 25 novembre, alle 16 nell’aula magna del Liceo Croce di Avezzano. L'incontro vedrà la partecipazione delle scuole superiori della città e dei sindaci della provincia dell’Aquila chiamati a confronto sul tema dell’immigrazione. L’iniziativa si focalizzerà sul quadro aggiornato dei flussi migratori. Saranno presenti, oltre al vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, diversi dirigenti scolastici delle scuole cittadine, Franco Gabrielli, capo della Polizia e Giovanni Legnini, vice presidente del consiglio superiore della magistratura (sopra, nell'immagine di "Telesirio").

trasaccodue

Ha scatenato non poche polemiche la decisione del sindaco di Trasacco Mario Quaglieri di sospendere le lezioni per due giorni nella scuola primaria “Don Bosco”, a fronte della rottura del riscaldamento, lasciando a casa circa 300 alunni. “In attesa della sostituzione della vecchia caldaia, abbiamo preferito lasciarli a casa piuttosto che far ammalare i ragazzi”. Le lezioni, dovrebbero riprendere regolarmente domani, giovedì 17 novembre.