Cronaca

abruzzo provincie

D’ALFONSO NOMINA UN COMMISSARIO PER IL CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO

RUFFINI RINUNCIA ALLO STIPENDIO DERIVANTE DA QUESTO INCARICO

Con proprio decreto odierno il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso ha disposto lo scioglimento degli organi di amministrazione del Consorzio di Bonifica Centro Bacino Saline, Pescara, Alento e Foro con sede in Chieti Scalo, e la contestuale nomina a Commissario regionale di Claudio Ruffini, componente della segreteria di presidenza. La durata dell’incarico – non rinnovabile – può estendersi fino a un massimo di 90 giorni.

Il decreto assegna al Commissario regionale il compito di provvedere alla piena collaborazione all’Amministratore giudiziario nello svolgimento dell’incarico allo stesso conferito dall’Autorità giudiziaria, alla gestione ordinaria e straordinaria dell’ente, nonché all’indizione delle elezioni entro e non oltre tre mesi dalla nomina.

Accolgo questa nomina con spirito di servizio – ha commentato Ruffini – e rinuncio sin d’ora a qualsiasi tipo di emolumento per questa carica”. Ai Commissari regionali spetta un appannaggio pari al 50% dell’indennità percepita dai consiglieri regionali.

PUBBLICATO IL BANDO PER LA GESTIONE DEL DEPURATORE

E’ stato pubblicato il 4 novembre scorso da Aca spa il bando di gara per la

gestione e la manutenzione dell’impianto di depurazione del Comune di

Pescara per la durata di un anno.

Il compenso soggetto a ribasso d’asta è stato fissato a 490 mila euro. Il

termine ultimo per la presentazione delle candidature è il giorno 29-11-2016

alle ore 13.

Il bando è consultabile sul sito dell’Aca, sezione Gare e concorsi.

Pescara, 14 Novembre 2016

morino zompo lo schioppo

Ieri sera sono stati inaugurati i nuovi spazi annessi all’Ecomuseo della Riserva Regionale Zompo lo Schioppo a Morino. Con i fondi del PSR Abruzzo 2007-2013, e la sponsorizzazione dell’imprese che hanno realizzato gli interventi, è stato recuperato un vecchio edificio abbandonato in cui sono stati allestiti uno spazio di vendita di prodotti enogastronomici e artigianali del territorio, prodotti editoriali e gadget della riserva, e una casa vacanze da affittare per brevi soggiorni ai turisti.

Durante la manifestazione sono state consegnate anche le borse di studio, che ormai da più di trent’anni il comune di Morino assegna ai ragazzi più meritevoli.