Cronaca

terremoto sismografo

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 15.43 in provincia di Rieti.

L’epicentro è stato individuato a quattro chilometri da Accumoli (Rieti) e a nove da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno).

La scossa è stata avvertita anche in alcuni paesi della Marsica.

oricola 221112 rep 04

«I comuni abruzzesi sono 305 e a 251 (Aree Interne e di Crisi) sono riservati circa 3 milioni di euro ma per mantenere la giusta proporzione, rispetto a 54 Comuni restanti, sarebbe stato necessario stanziare circa 4 milioni di euro".

Questo è quanto premette Vincenzo Mini, Capogruppo consiliare di OricolaCamp, intervenendo dal Distretto Industriale Piana del Cavaliere. Poi, aggiunge: «L’attenzione alle Aree Interne e alle Aree di Crisi è meritevole ma queste oramai sono la quasi totalità della Regione Abruzzo. L’augurio, visto che il bando partirà il 25 novembre, è di adeguare i fondi, e che i prossimi bandi – prosegue Mini – siano veramente mirati a risollevare le Aree Interne e quelle di Crisi".

collelongo comune 090611 rep 08

Arriva una svolta nella vicenda della cava “Le Grottelle” di Collelongo. Il Tar dell’Aquila ha emesso l’ordinanza con cui ha respinto la domanda cautelare presentata da Remo Tamburro contro il procedimento di divieto di prosecuzione di attività, avviato dalla provincia dell’Aquila.

Si tratta del provvedimento emesso dalla provincia il 10 febbraio scorso che ha statuito “il divieto di prosecuzione attività per il recupero rifiuti in procedura semplificata”. Con tale provvedimento è stato di fatto impedito alla ditta “Remo Tamburro” di continuare a sversare nella cava “Le Grottelle” di Collelongo, fanghi industriali provenienti dalla Toscana.

Il Tar dunque si è opposto all’annullamento del provvedimento che rimane così in vigore.