Cronaca

diabete 3

L’associazione diabetici Marsicana, come ogni anno, promuove una giornata di controllo preventivo della glicemia e di altri fattori che possono far insorgere complicanze cardiovascolari. Quest’anno a Tagliacozzo, in piazza Risorgimento, sabato 5, dalle 8.30 alle 12.30, nel gazebo acquistato col contributo della Fondazione Carispaq, l’equipe medico-infermieristico del PTA di Tagliacozzo, con il dottor Pietro Mercuri, controlleranno pressione, peso, circonferenza addominale, IMC, valore della glicemia.

referendum

Il Comune di Avezzano informa che, in osservanza all’art. 1, della legge 27 gennaio 2006, sono ammessi a votare al loro domicilio gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.

Per avvalersi di tale diritto gli elettori interessati dovranno far pervenire, entro il 14 novembre 2016, al Comune di Avezzano – Ufficio Protocollo – Piazza della Repubblica n. 8, una dichiarazione corredata dalla certificazione medica rilasciata dal servizio appositamente indicato dalla Asl sita in via Monte Velino n. 18. I modelli di dichiarazione sono disponibili all’ufficio elettorale del Comune in via America n. 30 (tel. 0863/501318-501367), che è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

equitalia

E' già attuativa la riforma del sistema fiscale che prevede la rottamazione di multe stradali e numerose cartelle esattoriali, ma che ha colto di sorpresa i contribuenti dell’Abruzzo, molti dei quali non sanno di cosa si tratta o come poter usufruire dei benefici fiscali introdotti dalla nuova legge.

Chi deciderà di risolvere le proprie morosità nei confronti dell’ente di riscossione, infatti, potrà beneficiare del taglio delle sanzioni subite, degli interessi di mora nonché delle somme aggiuntive dovute sui contributi previdenziali. L’aggio della riscossione, invece, va comunque pagato. Il Codacons, per aiutare i cittadini della regione a districarsi tra le tante novità fiscali, lancia anche in Abruzzo un apposito sportello, quello della “Rottamazione cartelle”, attraverso il quale mette a disposizione consulenti fiscali che forniranno informazioni e assistenza sulle procedure da seguire per ottenere le agevolazioni previste dalla nuova legge. Attraverso il numero 8930398 è possibile parlare con i consulenti dell’associazione, nei giorni lunedì e venerdì dalle 11.30 alle 13.30.