Cronaca

vaccinazioni

Giovedì 3 novembre sarà al via, in tutta la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, la vaccinazione per la protezione contro l’influenza stagionale. Attualmente nei depositi della Asl si trovano circa 40.000 dosi di vaccino ma, in caso di necessità, sarà acquistato tutto il quantitativo supplementare per coprire eventuali richieste aggiuntive. Quest’anno, oltre alla categorie a rischio, l’invito a vaccinarsi viene rivolto anche agli operatori sanitari che lavorano presso le strutture ospedaliere e che, grazie al vaccino, possono tutelare se stessi e i propri pazienti.

La vaccinazione, gratuita, è consigliata per le persone che rientrano nelle categorie e rischio, soprattutto a quelle di età pari o superiore a 65 anni; i bambini di età superiore ai sei mesi, i ragazzi e gli adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza.

autostrada viadotto a25

Gli eventi tellurici dei giorni scorsi, che hanno colpito il centro Italia, hanno causato anche lo spostamento di un pilone del viadotto "Sorgenti" nei pressi di Popoli sulla A25, ripristinato nell’arco di 24 ore. Le scosse, avvertite distintamente in gran parte del Centro Italia sono motivo di preoccupazione sulla tenuta di edifici pubblici, privati e c’è forte attenzione anche nel settore delle strade e delle autostrade. Le zone ove si trovano i basamenti del viadotto sono accessibili dal territorio del Comune di Carsoli, e non è sfuggito che i piloni mostrano i ferri scoperti. Da "Strada dei Parchi" spiegano che i piloni sono monitorati da tecnici preposti e, per aver già effettuato apposite verifiche, ne garantiscono la tenuta statica e l’assoluta sicurezza.

 

acqua rubinetto

 

Domani, giovedì 3 novembre, dalle 9,00 alle 15,00, salvo imprevisti, sarà effettuato un intervento tecnico per la riparazione della condotta idrica di adduzione, in località Tremonti di Tagliacozzo. In quell'arco temporale, è probabile vi sia qualche disservizio nell'erogazione dell'acqua.