Cronaca

ciclisti

SANT'OMERO: GARA CICLISTICA SOSPESA

- Due incidenti in pochi minuti, durante la 32esima edizione ciclistica de Lu Callarò a Garrufo di Sant’Omero: 5 i feriti, di cui uno grave e gara
sospesa. Momenti di paura si sono verificati ieri mattina durante la corsa ciclistica del classico trofeo. Verso le 10.47, nella zona di Nereto,
due ciclisti sono caduti senza riportare gravi conseguenze, ma è stata necessaria l’intervento dell’ambulanza presente durante la manifestazione per
accompagnare gli sportivi al pronto soccorso di Sant’Omero.Solo pochi minuti dopo,si è verificato l’incidente più grave. Secondo quanto appreso, un
uomo della protezione civile, M.P., di 70 anni, mentre stava cercando di fermare due auto nei pressi del bivio di Garrufo di Sant’Omero che si erano
infilate contromano oltre al blocco stradale, è stato travolto da due ciclisti che viaggiavano ad alta velocità in discesa. L’impatto è stato
particolarmente violento e tutti e tre sono finiti a terra.

 

VASTO: CRIMINALITA’ ORGANIZZATA,SEQUESTRATI 23 APPARTAMENTI

– Si allunga l’ombra della malavita organizzata in provincia di Chieti: nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura della Direzione
distrettuale antimafia, la sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha ordinato il sequestro
di beni dal valore complessivo di 8 milioni di euro, tra cui 23 appartamenti nella città di Vasto,oltre che sequestri nelle province di Caserta e
Siena. Gli appartamenti appartengono a Raffaele Pezzella, 58enne imprenditore originario di Casal di Principe, titolare di aziende edili e
immobiliari, che gli inquirenti ritengono, come si legge nella nota della G.d.F., vicino al clan dei Casalesi.

soccorso alpino elicottero

CARAMANICO TERME: PRECIPITA X 10 METRI E MUORE

- Un uomo di 59 anni è morto nel pomeriggio di ieri all'ospedale di Pescara per le gravi ferite riportate cadendo in un dirupo, mentre percorreva da
solo un sentiero nella suggestiva Valle dell'Orfento, nel territorio di Caramanico Terme. L'uomo era arrivato in ospedale con politrauma, trasportato
dall'elicottero del 118 dopo essere stato recuperato dal Soccorso Alpino. Ad allertare i soccorsi erano stati due escursionisti dopo aver sentito le
grida di aiuto dell'infortunato, precipitato per circa dieci metri.