Cronaca

carabinieri tre

CASTEL DI SANGRO: UBRIACO PROVOCA INCIDENTE

- Quando i carabinieri lo hanno soccorso lungo la S.S.17 in rientro a Castel di Sangro, aveva un tasso alcolemico di 3 g/l: 6 volte quello tollerato
cioè, per mettersi alla guida. Quanto basta non solo per ritirargli la patente, ma anche per subire il licenziamento in tronco: senza preavviso e
per giusta causa. Tanto più che l'uomo, un 50enne residente in Alto Sangro, l'incidente lo aveva fatto a bordo dell'auto di servizio, quella della
società per la quale lavorava. In pratica ubriaco, durante l'orario di lavoro. Una tesi che ora l'uomo ha contestato formalmente,
facendo ricorso al tribunale di Sulmona per essere reintegrato: appello fissato ad ottobre.

guardia costiera 270713 rep 06

ORTONA: IL FERMO PESCA RISVEGLIA GLI ABUSIVI

– Dopo le sanzioni elevate nelle precedenti settimane, la notte scorsa i militari della Capitaneria di porto di Ortona, hanno eseguito un nuovo
sequestro di oltre 2mila ricci e 100 kg di polpi irregolarmente pescati nel tratto di mare sotto il Castello Aragonese da due distinte squadre di
pescatori abusivi provenienti da diverse regioni del sud Italia.Il sequestro è stato possibile grazie ad un’attenta attività di osservazione avviata
dalla Guardia Costiera dopo aver ricevuto mirate segnalazioni da parte di cittadini sensibili al fenomeno, osservazione che ha consentito di
individuare dapprima i veicoli sospettati di fungere da raccolta e trasporto del prodotto ittico, e successivamente gli specchi acquei scelti dai
pescatori di frodo per operare – a loro giudizio – in maniera indisturbata.

alba adriatica lungomare

ALBA ADRIATICA: QUESTORE CHIUDE PER 7 GIORNI CENTRO SCOMMESSE

- A seguito dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati sulla costa, disposti dal Questore di Teramo,
particolare attenzione è stata posta nei confronti dei luoghi di aggregazione frequentati dai giovani, tra cui locali di intrattenimento, Bar, sale
Giochi e Scommesse: è stato constatato, quindi, che l’esercizio di raccolta scommesse, di Alba Adriatica, ora sequestrato, sul lungomare Marconi
risulta luogo di aggregazione di persone pregiudicate per vari reati, come riscontrato dai controlli della Volante denominata “Mare”.Pertanto il
Questore ha emesso un provvedimento di sospensione con chiusura per 7 giorni dell’esercizio di raccolta scommesse.