Cronaca

avezzano arssa 170211 rep 04

E' successo questa notte, ad Avezzano, intorno alle due, ad una residente in via San Francesco: due uomini, a volto scoperto, italiani, si sono presentati in casa della donna, sorprendendola nel sonno, dopo averle scardinato il portone d'ingresso con attrezzi da scasso. Non avendo trovato nulla e dopo aver rovistato perfino all'interno degli armadi, i due si sono, per così dire "accontentati" di un televisore e di una bicicletta da corsa.

Secondo il vicinato, durante l'inaspettata e certamente poco gradita "visita", non si è udito alcun rumore che facesse presumere che dei ladri stessero per penetrare in una casa e questa mattina in tanti, tra i vicini, si sono recati ad incoraggiare la signora che, comprensibilmente (sebbene non abbia subito, per fortuna, molestie fisiche), si è spaventata molto. Sul posto personale del locale commissariato e i carabinieri di Avezzano.

municipio avezzano

L'Amministrazione comunale di Avezzano informa che è in corso lo smantellamento dei prefabbricati che erano destinati alla vendita di prodotti alimentari, in Piazza del Mercato. È un adempimento richiesto dal Comune ad opera dei gestori delle attività commerciali delle singole postazioni, a seguito della ristrutturazione da parte dell'amministrazione Di Pangrazio, dei locali in muratura e al trasferimento nel loro interno delle attività commerciali che operavano nei box. Un'opera che ha visto il recupero del fabbricato con la ristrutturazione di cinque box, due destinati alla vendita del pesce e tre ad altri prodotti alimentari. Nella piazza eserciteranno anche commercianti con i banchi temporanei (formula mercato). Il Comune si è occupato della ripulitura dell'area che da troppi anni si trovava in uno stato di degrado igenico. In questo modo, sarà possibile creare una serie di postazioni destinate alla vendita di prodotti a km 0 e delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Il sindaco plaude all'attività dell'attuale assessore al commercio, Verdecchia e al suo predecessore De Angelis, per aver saputo iniziare e portare a compimento un'opera così importante per la valorizzazione del centro della città.

guardia di finanza operaz delizia 200412 rep 06

LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DEI CONSUMATORI:

La contraffazione di capi di abbigliamento è un fenomeno piuttosto noto al pubblico dei consumatori. Meno conosciuta è invece la pratica di riprodurre ed immettere sul mercato profumi contraffatti. E’ quanto hanno scoperto i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona nel corso di una serie di servizi mirati a colpire l’illecito commercio di prodotti falsi.A seguito di una attenta attività info-investigativa condotta nell’ambito dei servizi a tutela dell’economia,sono state eseguite una serie di perquisizioni locali, che si sono concluse con il sequestro di 1000 profumi «falsi d’autore», per un valore di circa 5 mila euro, e la denuncia di due responsabili.I profumi sono delle marche più richieste sul mercato, da «Acqua di Giò» di Armani, a Paco Rabanne, ad Armani, a «Chanel n° 5», a Biagiotti, a Versace e «Obsession» di Calvin Klein. Le perquisizioni ed i sequestri sono avvenuti in vari negozi del Comune di Sulmona, tutti gestiti da soggetti di nazionalità cinese.Benché sia chiaro che non sono originali, recenti sentenze della Cassazione equiparano questi prodotti a quelli «taroccati».