Cronaca

teramo ospedale

NERETO: CADE DA SCALA E'GRAVE

- Grave incidente domestico ieri mattina verso le nove a Nereto dove, L.G., un uomo di 56 anni, sarebbe caduto da un'altezza di circa 3 metri,
battendo la testa a terra.Ora e' ricoverato in prognosi riservata, per un trauma cranico superiore. Stando a quanto si è potuto apprendere, il
56enne era salito su una scala e stava cambiando una lampadina quando ha perso l'equilibrio, finendo sul pavimento. A prestare i primi aiuti e
allertare i soccorsi sono stati i suoi famigliari. Sul posto è giunta un'ambulanza dei volontari di Alba Adriatica e successivamente un'unità
medicalizzata del 118 di Sant'Omero. I sanitari lo hanno trasportato al Mazzini di Teramo. Comunque i medici tengono a far sapere, come avviene
sempre in questi casi, che le prossime 72 ore saranno cruciali.

 

carabinieri nas

CONTROLLI NAS: CIBO SCADENTE E SPORCIZIA IN STABILIMENTI BALNEARI

– Strutture abusive, carenze igieniche, cibi scaduti o privi di tracciabilità. E’ quanto hanno accertato i carabinieri dei Nas durante 883
controlli compiuti in tutta Italia negli stabilimenti balneari e nei villaggi turistici.Ne sono risultati irregolari 257, pari al 31% di quelli
ispezionati e, contestate 415 sanzioni penali e amministrative per oltre 290mila euro.Deferiti inoltre deferiti all’A.G. 11 titolari di attività
e disposti 20 provvedimenti di chiusura a causa “di gravi criticità strutturali ed igieniche per un valore economico stimato in oltre 4 milioni
di euro”.

vasto cinque

VASTO: MICROALGA PERICOLOSA

- L’Agenzia regionale per la tutela dell’Ambiente (Arta) ha comunicato al Comune la presenza di microalga bentonica “Ostreopsis Ovata”nell'area
a 200 metri a sud di Punta Vignola. Si tratta di un'alga tropicale la cui fioritura, come si legge sui portali specializzati, può causare
irritazione agli occhi, rinorrea (raffreddore), difficoltà respiratorie (tosse, respiro sibilante, broncospasmo con moderata dispnea) e febbre:
"La modalità di esposizione non è l'ingestione, ma l'inalazione di aerosol marino e cioè di microparticelle acquose in sospensione contenenti
l'alga".