Cronaca

avezzano stazione fs esterno 150412 10

AVEZZANO: PRESIDIO DI POLIZIA

- Dalle ore 11 fino alle 12,30 e, poi, di pomeriggio, dalle ore 16,30 fino alle 19. È scattato già 20 giorni fa, il presidio degli agenti di
Polizia Locale a Piazza Matteotti. Così l’amministrazione comunale, raccogliendo alcune istanze da parte di residenti ed esercenti della zona,
ha voluto rafforzare la vigilanza dell’area, affiancando all’occhio elettronico delle telecamere di sorveglianza, anche la presenza fisica di
uomini e donne in divisa. Due agenti, a piedi, stanno monitorando l’area della città, dove in diverse circostanze si sono registrati casi di
deturpamento e imbrattamento di beni pubblici nonché alcuni episodi di schiamazzi, bivacchi e disturbi della quiete pubblica.

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 01

BALSORANO: GDF SCOPRE IRREGOLARITA’ E LAVORATORI IN NERO

– Undici lavoratori in nero in 4 attività commerciali street-food, senza alcuna assunzione né regolarizzazione dal punto di vista previdenziale
ed assicurativo. Accertato inoltre l’impiego di 3 minorenni nelle attività di somministrazione. Individuata anche un’attività commerciale di
somministrazione di alimenti previa cottura,completamente abusiva in quanto celata sotto forma di associazione sportiva dilettantistica.
A contrasto dell’economia sommersa, i finanzieri di Avezzano hanno ispezionato diverse attività commerciali itineranti di somministrazione
alimenti e bevande, presenti all’evento “Calici & musica sotto le stelle” che ha avuto luogo a Balsorano nell’ambito del cartellone estivo delle
manifestazioni.

medico

PESCARA:PRESCRIVEVANO NON ESSENDO MEDICI,ARRESTATI

- Nelle prime ore della mattina odierna, i Carabinieri del N.A.S. di Pescara, con il supporto dei militari della Compagnia di Giulianova, hanno
eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Tribunale di Teramo nei confronti di una coppia residente a Silvi
ritenuta responsabile dei reati di falso, ricettazione e truffa aggravata. I due, 38 anni lei e 37 il compagno,entrambi originari della provincia
di Teramo,sono stati rispettivamente destinatari degli arresti domiciliari e della custodia cautelare in carcere.Secondo quanto accertato dagli
investigatori, tra maggio del 2022 e giugno 2023, i due indagati avrebbero alterato e illecitamente compilato numerose ricette rosse del Sistema
Sanitario Nazionale, aggiungendovi la prescrizione di un farmaco ad azione stupefacente, normalmente utilizzato sotto lo stretto controllo medico
nell’ambito della terapia del dolore.