Cronaca

avezzano commissariato

AVEZZANO: EX VIOLENTO, ARRESTATO

- Si introduce in casa della ex e l’aggredisce con inaudita violenza. Sono stati momenti interminabili per una 40enne violata nell’intimità della
sua casa dall’ex compagno che prima sfonda una finestra e, una volta all’interno, si scaglia contro di lei colpendola con pugni al volto e al
corpo, fino a tentare di strangolarla. Erano appena passate le 7 del mattino di ieri, quando la centrale operativa risponde alla richiesta di aiuto
arrivata dagli inquilini del palazzo, richiamati dalle urla provenienti da un'appartamento. L’intervento dei carabinieri del N.O.R. ha evitato il
peggio. L’uomo è stato fermato e il suo arresto per gli ipotizzati reati di violazione di domicilio aggravata, violenza privata e lesioni personali

 

finanza 03 traffici illeciti 2m11s rep 07

PESCARA: OPERAZIONE "PLAY THE GAME"

- Lavoratori in nero, merce contraffatta e droga, scoperti dalla Fiamme gialle pescaresi in concomitanza con il concerto del noto
cantante Fabri Fibra, evento clou dello “Zoo Music Fest Pescara 2023”, che ha attirato migliaia di fan al porto turistico del capoluogo adriatico.
Le numerose irregolarità riscontrate sono il frutto del piano d’azione “PLAY THE GAME” ideato dal Comando provinciale per intensificare i servizi
di vigilanza estiva nel periodo di massimo afflusso turistico. In azione le diverse specialità della Guardia di finanza, dalla Sezione mobile del
Nucleo di polizia economico-finanziaria alla Sezione operativa volante del Gruppo, dai Baschi verdi alle Unità cinofile, per garantire alla
cittadinanza un divertimento sicuro.

incendio piccolo

TERAMO: SENTINELLE DEL FUOCO

- Negli ultimi anni le estati teramane sono state scandite, talora drammaticamente, da incendi spesso frutto di atti volontari.
Il mese di agosto, in particolare, risulta il più critico con episodi che tornano a ripetersi in punti ben precisi della città. Da Carapollo a Miano fino
all'area che costeggia la Teramo-Mare fra San Nicolò e Sant'Atto: sono le zone dove con l'arrivo del caldo si registrano sistematicamente incendi
o principi di incendi. Una ripetitività che fa pensare ad azioni dolose da parte di piromani o di criminali che confidano in qualche tornaconto
personale o economico dalla devastazione di aree boschive. Per meglio affrontare il fenomeno quest'anno il Comune di Teramo ha attivato una convenzione con la Protezione Civile che coinvolge quattro associazioni di volontariato. In campo, da domani e fino al 10 settembre, ci saranno circa cento volontari impegnati a garantire a turno un pattugliamento giornaliero del territorio comunale. Personale preparato sul fronte roghi, capace di intercettare segnali e anomalie e allertare tempestivamente la macchina dei soccorsi preposta allo spegnimento.