Cronaca

 

SULMONA: PRENDE A PUGNI POLIZIOTTO, 36ENNE BLOCCATO CON TASER

– Un 36enne residente a Sulmona è stato bloccato con l’utilizzo del taser nel pomeriggio di oggi dopo aver aggredito un agente di polizia che era
intervenuto presso la sua abitazione.Si tratta del primo caso in Valle Peligna.Il ricorso al taser si è reso necessario poiché il giovane avrebbe
sferrato due forti pugni al volto di un operatore di Polizia, costretto poi alle cure del pronto soccorso.La Squadra Volante del Commissariato era
intervenuta nell’abitazione del 36enne, su richiesta della madre, poiché lo stesso ha dato in escandescenza in casa. L’uomo è stato quindi
trasportato in ospedale in attesa del trasferimento presso il reparto di psichiatria dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila.

frutta stagione

CARO-PREZZI: ESTATE NERA PER L’ORTOFRUTTA,E IMPRESE A RISCHIO

- Alluvioni e grandine, uniti alla peronospora, un fungo che minaccia la vendemmia, e al granchio blu che sta invadendo le coste italiane.
Dall’ortofrutta alla pesca, gli effetti dell’estate nera del settore primario si riflettono sulle tasche dei consumatori.Con prezzi al consumo
per frutta e verdura che, complice il caro benzina, fanno registrare a luglio un aumento del 14% e del 20%, secondo l’analisi della Coldiretti
basata sui dati Istat. L’ortofrutta vale 14 miliardi e incide per circa il 20% sul carrello della spesa.Con 300mila aziende il comparto assorbe
il 40% dell’occupazione e ci rende tra i maggiori produttori al mondo di pomodori, finocchi, carciofi, melanzane, mele e pere, pesche, albicocche,
uve da tavola, meloni.

 

acqua non potabile

TOCCO DA CASAURIA: VIETATO UTILIZZARE ACQUA POTABILE

- Divieto di utilizzare l'acqua potabile, se non dopo bollitura di almeno 10 minuti, per i residenti di cinque strade del paese e
chiusura di una fontana pubblica. E' quanto prevede una ordinanza a firma del sindaco di Tocco da Casauria Riziero Zaccagnini.
Il sindaco ha firmato l'ordinanza a seguito dei risultati delle analisi condotte dalla Asl di Pescara.
L'ordinanza vieta di utilizzare l'acqua per uso potabile il divieto ai residenti di via Osservanza, dall'incrocio con via Fontignoni in direzione
convento, di via Viaro, di via Fontignoni, di via Addiaccio Piane e di via Villa, dal civico 24 (escluso) in direzione montagna. La fontana che viene
chiusa è quella di via Fontignoni. "L'acqua",si legge nell'ordinanza, "potrà essere utilizzata ai fini alimentari solo previa bollitura protetta per
almeno 10 minuti come da indicazioni Asl". L'ordinanza resterà in vigore fino all'esito dei risultati di nuovi prelievi da parte della Asl.