Cronaca

avezzano piazza risorgimento 2

AVEZZANO: SETTIMANA MARSICANA

- Continuano ad andare in scena, nella città di Avezzano, i numerosi eventi estivi – tutti gratuiti – inseriti nel corposo calendario delle
iniziative e delle manifestazioni dell’estate 2023, programmati dall’amministrazione comunale. Da oggi, 4 agosto, scatteranno delle modifiche alla
viabilità e alla circolazione veicolare per via della presenza (fino a lunedì) di vari punti enogastronomici e di postazioni per lo street food
lungo alcune vie del centro cittadino, il tutto ricompreso nella cornice della “Settimana Marsicana” organizzata dalla Pro Loco. I vari punti di
ristoro saranno dislocati su via Pagani e su via Corradini, tutti i giorni, dalle ore 17 fino alla mezzanotte. Sono stati introdotti, perciò,
tramite apposita ordinanza, il divieto di transito e il divieto di sosta, che scatteranno dalle ore 14 di oggi,e rimarranno in vigore fino alle
ore 12 di lunedì 7 agosto. Dalle ore 17 di oggi inoltre, verranno estesi il divieto di transito dei veicoli e il divieto di sosta anche su Via
Cataldi (tratto dall’incrocio con Via Amendola all’incrocio con Via Corradini),e Via Corradini.

parco nazionale tre

ABRUZZO: LIMITAZIONI

- Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza dell’Orso bruno marsicano,
così come avvenuto, una settimana fa, per il camoscio.I sentieri interessati dal numero chiuso percorrono aree di particolare interesse ed
importanza vitale per la conservazione dell’orso bruno marsicano ed è quindi fondamentale nel periodo estivo limitare e controllare la fruizione
escursionistica.La regolamentazione riguarda un tratto congiunto di 2 dei 153 sentieri ufficiali del Parco: C5 e il B4 nel tratto fra il valico
della Val Callano (incrocio R7) e Valle Carbonara (incrocio Q2). L’accesso a questi sentieri, a partire dal 5 agosto, sarà consentito
esclusivamente prenotando un’escursione guidata con una delle guide qualificate incaricate dal Parco per l’espletamento di tale servizio.
Le guide sapranno accompagnarvi in totale sicurezza, svelandovi i segreti e le storie della Natura del Parco. Le escursioni sono a pagamento.

incendio piccolo

CIVITA D'ANTINO: VVFF AL LAVORO

- Squadra dei Vigili del Fuoco al lavoro per spegnere il rogo divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17, a Civita d’Antino: nelle
vicinanze di Porta Flora, vicine ad alcuni ricoveri di animali. Le fiamme si sono alzate in un’area boscosa che costeggia il rione Fonte, nel
piccolo borgo rovetano. Alcuni residenti hanno allertato i Vigili del Fuoco che sono subito intervenuti per evitare che il rogo si propaghi
ulteriormente rispetto all’area già incendiata.