Cronaca

l aquila questura

L’AQUILA: ALTRI GUAI PER L’EX POLIZIOTTO SCIMIA

– Ancora guai giudiziari per l’ex poliziotto aquilano Aldo Ruggero Scimia. Infatti, dopo una serie di atti persecutori commessi nel 2019, (tra le sue vittime
anche un avvocato ), sarebbe sospettato nella stessa vicenda anche di aver bucato le gomme della macchina di un agente della Squadra mobile, oggi in servizio
al posto fisso di polizia dell’ospedale, in quanto investigatore dei presunti atti persecutori a lui attribuiti.Infine nel mirino ci sarebbe stata anche una
donna, testimone nel procedimento penale incardinato dinanzi il Tribunale, alla quale le erano stati forati due pneumatici. La donna in particolare era stata
sentita dal Tribunale nell’ambito di un altro procedimento penale, (con sentenza di condanna per Scimia), in relazione sempre ad alcuni atti persecutori.

estate due

PESCARA: CITTA' NELLA MORSA DEL CALDO

- Ondata di calore anche in Abruzzo. A Pescara per due giorni la città è da bollino arancione, poi il bollino diventerà rosso.Temperature alte, con disagi
soprattutto per gli anziani. Ed è stato forse anche il caldo a provocare oggi la morte di un pensionato di 69 anni residente a Villalago, a Montesilvano in
vacanza:stava attraversando la strada,sul lungomare, quando ha avuto un malore,si è accasciato ed è morto. Inutili i soccorsi del 118. Sul posto anche polizia
municipale e carabinieri.

polizia postale

ABRUZZO: ATTENZIONE ALLA NUOVA TRUFFA

- In vista delle vacanze, cosa c’è di più invitante di una tessera per viaggiare gratuitamente sui treni di tutta Italia? Si tratta di una truffa che promette
un abbonamento annuale al costo di pochi euro. Per ottenere la carta regalo è richiesta la compilazione di un breve questionario che consente ai malfattori
di impossessarsi dei dati sensibili degli utenti, vittime dell’inganno. Attenzione! Per valutare la genuinità di un’offerta, verifica che la promozione sia
pubblicata sul sito ufficiale della compagnia. I tuoi dati personali sono preziosi, non fornirli se non sei sicuro che verranno trattati nel rispetto della
privacy. Fonte: Commissariato di PS Online