Cronaca

treno avezzano roccasecca

AVEZZANO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA

– Dal 14 Luglio al 27 Agosto 2023, per lavori di potenziamento infrastrutturale, la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Roccasecca e Avezzano sarà
sospeda. I treni regionali della linea Avezzano-Roccasecca-Cassino sono cancellati e sostituiti con bus.I bus sostitutivi effettuano fermata nei piazzali
antistanti alle stazioni ad eccezione delle seguenti località:Cupone: Bivio stazione strada provinciale; Pescocanale: Strada provinciale bivio per Canistro;
Civitella Roveto: Piazza Sette Giugno; Morrea: SR 82, Bivio Le Rosce; S.Vincenzo V.R : Bivio stazione SR 82; Roccavivi: Bivio SR 82 per Roccavivi; Balsorano:
Bivio stazione SR 82; Isola Liri: V. Arpino bivio stazione; Arpino: Bivio SP 166 via stazione c/o fermata Cotral; Fontana Liri: Stabilimento militare;
Roccasecca: Via Volturno, altezza uscita sottopasso stazione FS; Cassino: Viale Ivanoe Bonomi.

avezzano piazza risorgimento e cattedrale 290613 rep 04

AVEZZANO: DOMENICA SCATTA L'ISOLA PEDONALE

- Scatterà dalla prossima domenica 9 luglio, l’isola pedonale in centro città. Lo ha deciso oggi la Giunta comunale che ha già dato mandato agli uffici e ai
settori competenti di dare esecuzione a tutti gli interventi necessari.L’isola terminerà, salvo proroga, domenica 17 settembre, e sarà così articolata:
Tutti i giorni la limitazione al traffico scatterà dalle 20,30 alle 24,00; il venerdì e il sabato dalle 20,30 alle 01,00;le domenica ed i festivi invece
dalle ore 17,00 alle 24,00.La zona interessata dall’isola pedonale, come sempre, è quella del “Quadrilatero”.

logo asl l aquila

ASL L’AQUILA: ILLEGITTIMA RIMOZIONE DG ROBERTO TESTA

– Il tribunale dell’Aquila, nella persona del giudice del Lavoro Giulio Cruciani, il 4 luglio scorso, ha annullato la delibera della giunta regionale
Abruzzo 380 del 21 giugno 2021, con la quale era stato revocato l’incarico di direttore generale della Asl 1 Avezzano -Sulmona-L’Aquila Roberto Testa,
ritenendo “assolutamente insussistenti le motivazioni poste alla base del provvedimento amministrativo”. Testa, nominato nel 2019 in quota centrodestra, era
poi caduto politicamente in “disgrazia”, inviso in particolare alla Lega, e sostituito con Ferdinando Romano. Ora Testa potrà avere diritto ad un congruo
risarcimento. Ma chi pagherà'?